• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

L'Italia Chiamò

L'Italia Chiamò

Home » Come Arredare la Zona Giorno

Come Arredare la Zona Giorno

La zona giorno rappresenta senza dubbio la parte della casa più utilizzata, lo spazio dove si trascorre la maggior parte del tempo in famiglia e dove si ricevono gli ospiti.

Le ultime tendenze nel segmento dell’arredamento moderno hanno costruito il concetto di spazio “living”, ossia la realizzazione di un ambiente che rispecchia il proprio stile attraverso il design e i colori degli arredi.

La zona giorno è diventata cosi uno spazio accogliente e allo stesso tempo funzionale dove ogni elemento, dalle pareti attrezzate agli accessori, i divani e i complementi d’arredo si fondono in armonia.

Grandi ambienti e open space: come delimitare gli spazi.
Nell’organizzare l’arredamento di una zona giorno, ad esempio un grande spazio aperto, è molto importante la disposizione e l’utilizzo degli arredi per separare le varie zone. E’ opportuno, ad esempio, creare un distacco tra la cucina o l’angolo cottura e la zona pranzo. In questo caso si può optare con stile ed eleganza per una piccola penisola che può essere arredata con sgabelli o angolo bar.

Cosi come per la cucina, in genere le zone da delimitare in un unico grande ambiente living sono l’ingresso, una zona relax e il salotto. Con un grande divano, ad esempio, disposto in posizione frontale rispetto ad una parete Tv attrezzata anche con impianto hi-fi, si può facilmente dividere la zona pranzo dalla zona che si utilizza dopo il pranzo. Completano poi l’arredamento, secondo il proprio gusto personale e il proprio stile, complementi d’arredo particolari come ad esempio un piccolo tavolino o poltroncine.

Come illuminare la zona giorno
Anche l’illuminazione è una componente molto importante nell’arredamento di una zona giorno. Si possono scegliere lampadari a sospensione oppure lampade singole disposte in maniera tale da illuminare completamente le zone di interesse. Ideali sono anche delle “appliques” che possono illuminare solo una parte dell’ambiente secondo le proprie esigenze, ad esempio la zona relax e il divano dove, dopo cena, si può comodamente leggere un libro con una adeguata illuminazione soft.

La disposizione degli arredi nella zona giorno
Come per le altre zone della casa, l’arredamento della zona giorno deve essere progettato tenendo conto delle diverse aperture. Se il divano è in posizione centrale si deve tener conto di porte e finestre, questo per evitare che che correnti e frequenti aperture possano limitare il riposo. Per il tavolo da pranzo inoltre, il consiglio è quello di evitare l’illuminazione diretta dall’alto, ad esempio posizionandolo sotto un lampadario a sospensione.
Questa soluzione potrebbe interferire nel comfort dell’ambiente, sopratutto se si sosta per molto tempo in quella zona della casa.

Scegliere i colori per la zona giorno
Per quanto riguarda i colori, infine, oltre agli arredi è importante scegliere in maniera adeguata anche il colore degli infissi e delle pareti. Con il perfetto mix di tonalità si può dare risalto in maniera elegante anche ad un arredamento semplice, posizionato con ordine e gusto.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Cucina
  • Guide
  • Tecnologia

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy