• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

L'Italia Chiamò

L'Italia Chiamò

Home » Come Coltivare il Dendrobium Nobile

Come Coltivare il Dendrobium Nobile

Il genere Dendrobium comprende oltre 1600 orchidee originarie di ambienti molto diversi, che vanno dall’Asia all’Himalaya all’Australia. Si hanno di conseguenza piante con dimensioni, caratteristiche ed esigenze colturali diverse. Il Dendrobium nobile è forse la varietà più famosa. Si tratta di una pianta epifita con foglie caduche e pseudobulbi, i fiori possono avere diverse colorazioni che vanno dal bianco all’arancione, passando per rosa e lilla.
Coltivare questa bellissima orchidea con successo, vista la delicatezza della pianta, non è cosa semplice. Per riuscirci è bene tenere presente alcune indicazioni importanti. Per prima cosa l’esposizione: durante la stagione fredda il Dendrobium nobile va posizionato in un posto luminoso mentre in estate non deve ricevere la luce diretta del sole ma va collocato piuttosto a mezzombra.
Va detto poi che, mentre sopporta bene le alte temperature, a seconda della specie riesce a tollerare temperature invernali più o meno rigide, comunque non al di sotto dei 5 gradi. Il substrato ideale per questa orchidea è una miscela specifica composta da radici di osmunda o di pino e sfagno oppure corteccia e terriccio di foglie. È molto importante poi che il vaso sia ben drenato per evitare ristagni idrici.

Le irrigazioni dovranno essere abbondanti durante la stagione estiva, mentre in inverno vanno sospese. Un altro fattore molto importante è l’umidità: considerando che in natura queste piante abitano le foreste tropicali, d’estate necessitano di un’umidità all’80% mentre d’inverno può scendere al 60%. Per favorire queste condizioni è possibile vaporizzare dell’acqua sulle foglie e posizionare nel sottovaso dell’argilla espansa o della ghiaia da mantenere sempre un po’ bagnata. Attenzione poi ai termosifoni: rischiano di rendere l’aria troppo secca se non sono dotati di un umidificatore.
Bisogna ricordare poi che la concimazione delle orchidee va fatta solo nel periodo vegetativo, quanto invece alle potature, sarà sufficiente eliminare le parti secche o danneggiate. Quanto alle avversità, oltre alle problematiche legate a condizioni disagevoli come un’eccessiva irrigazione o scarsa umidità, l’orchidea Dendrobium nobile è soggetta agli attacchi di cocciniglia e ragnetto rosso, che vanno debellati tempestivamente con un trattamento specifico.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Cucina
  • Guide
  • Tecnologia