I trucchi per conservare più a lungo i fiori tagliati abbondano: si va dal pezzo di zucchero o dalla conegrina da aggiungere nell’acqua per evitare che marcisca e nutrire i fiori, fino alla compressa di aspirina effervescente da far dissolvere prima di immergere il mazzo nell’acqua.
Esistono anche ricette utili, come quella che consiste nel somministrare ai fiori tagliati un infuso di digitale (lasciare in infusione 100 gr di foglie fresche in 150 gr di acqua bollente), o ancora, versare qualche goccia di acqua canforata (da acquistare in farmacia) nell’acqua distillata: questa ricetta del secolo scorso ha la proprietà di mantenere in vita i fiori tagliati molto più a lungo del normale.
Se tutti questi trucchi non vi sembrano abbastanza seri, potete sempre acquistare un prodotto speciale, venduto dai fiorai, elaborato dai ricercatori, la cui composizione ha tutto ciò che occorre per prolungare la vita dei fiori tagliati. E seguite anche questi pochi consigli.
Ritagliate sempre gli steli dei vostri fiori (di preferenza in una bacinella piena d’acqua o sotto un rubinetto, per evitare che l’aria penetri all’interno degli steli), e sfogliateli accuratamente: questo eviterà la decomposizione dell’acqua.
Quando i fiori hanno degli steli legnosi, schiacciatene leggermente l’estremità.
Non mettete i mazzi in una stanza troppo calda: è il sistema migliore per abbreviarne la durata, e attenzione anche al sole dietro un vetro, che rischia di far aprire i boccioli troppo rapidamente.
Quando tagliate dei fiori selvatici e volete portarveli a casa, prendete qualche precauzione per non ritrovarvi un mucchio di fieno: non metteteli nel cofano o sul vetro posteriore dell’auto: arrostirebbero letteralmente. Munitevi di un grosso sacco di plastica o, in mancanza, di carta da giornale leggermente inumidita.
Se vedete che i vostri fiori cominciano a prendere un’aria mogia, applicate questa ricetta d’urgenza che riuscirà senza club-. bio a rianimarli: immergete i gambi per qualche secondo nell’acqua bollente. Ritagliate subito gli steli, poi rimettete i vostri fiori in un vaso pieno d’acqua fresca.