Non c’è nulla di più semplice, croccante e profumato dei classici biscotti con le gocce di cioccolato. Quelli grossi, tondi, americani per intenderci.
Singolare anche la loro storia: pare infatti che siano nati per caso, negli anni ’30, dalle mani di Ruth Wakefield proprietaria della locanda “Toll House Inn” nel Massachusetts.
Ruth era un’abile cuoca, che preparava biscotti al burro e cacao per i suoi ospiti: essendo rimasta senza il cacao in polvere lo sostituì con dei pezzetti di cioccolato ricavati da una tavoletta regalatale dal suo amico Andrew Nestlé. Vi dice niente questo cognome?
I pezzetti, pensava, si sarebbero sciolti e avrebbero sostituito l’effetto del classico cacao. Invece rimasero interi, riccamente croccanti, e nacque uno dei biscotti più famosi del mondo: il “Toll house crunch cookie” derivato dalla locanda di Ruth.
Una storia troppo letteraria per essere vera? Probabile; del resto un vecchio motto del giornalismo americano suggerisce “di non rovinare mai una bella storia con la verità”.
Ma nello specifico forse si sono fatti prendere la mano aggiungendo anche il più cinematografico dei lieto fine: pare infatti che Nestlé, nel senso dell’azienda, dopo il successo clamoroso dei biscotti, abbia stipulato con Ruth un contratto in cambio del brevetto della ricetta, che poi venne stampata su tutte le barrette in vendita.
Fecero anche un accessorio per ricavare le gocce di cioccolato… quando si dice la lungimiranza del marketing.
E ora, a noi due biscotti, vediamo se vi dimostrerete buoni come vi sto immaginando.
Biscotti al cioccolato
Ingredienti per 6 persone:
110 gr burro
2 uova
10o gr zucchero di canna
3-4 cucchiai di latte
140 gr farina
1 cucchiaino di lievito per dolci
110 gr fiocchi di avena
110 gr noci pecan tritate
160 gr gocce di cioccolato
sale
Preparazione
Faccio ammorbidire il burro a temperatura ambiente, lo lavoro con lo zucchero fino a renderlo cremoso. Aggiungo le uova sbattute con un pizzico di sale e mescolo incorporando il latte a filo.
In un’altra ciotola combino farina setacciata e lievito che unisco al composto morbido. Rimescolo tutto con le mani (buon per voi che possedete la planetaria).
Aggiungo i fiocchi d’avena, l’elemento “crunch” del biscotto, poi noci e gocce di cioccolato. Copro con un telo pulito e lascio riposare un’ora.
Dispongo l’impasto a mucchietti ben distanziati su una teglia ricoperta con la carta forno, schiaccio con delicatezza ogni mucchietto e cuocio tutto a 180°C nel forno caldo per 10/15 minuti.
Prima di servirli lascio che i biscotti si raffreddino. Bugia, perché li sto mangiando proprio adesso.