Finalmente è venerdi! Ho la testa che scoppia, una vagonata di pensieri e un weekend troppo corto davanti!
Questa non è stata una settimana semplice, fatta tutta di rincorrersi di notizie e stravolgimenti, ma come sempre oggi siamo arrivati al termine. E forse finalmente domani potrò riposarmi. Forse.
E mentre così fantasticavo su cosa potessi preparare di sfizioso in questo weekend, mi è venuta in mente un’idea geniale, un ricetta fatta apposta per il weekend, perchè non richiede troppo tempo per la preparazione e perchè una volta che si decide di prepararla non se ne può fare poca, ma almeno per 5-6 persone.
La ricetta, d’impatto, potrebbe sembrare di difficile esecuzione, perchè composta di due parti distinte di esecuzione, ma in realtà si tratta di fare pocchi passaggi per un antipasto/aperitivo sfizioso, fresco e anche riempitivo. Potrebbe, infatti, essere servito in una di quelle serate lunghe da trascorrere in veranda con amici, in cui non si ha in mente cosa mangiare, ma si ha voglia di sgranocchiare qualcosa mentre si degusta un buon bicchiere di vino bianco fresco e si chiacchiera.
Vi ho abbastanza incuriosito? E allora ecco la ricetta dei cestini di parmigiano con mousse di prosciutto cotto!
CESTINI DI PARMIGIANO CON MOUSSE DI PROSCIUTTO COTTO
Mousse di prosciutto cotto
Ingredienti:
300 g di PROSCIUTTO COTTO
250 g di RICOTTA
100 ml di PANNA
sale
pepe
Necessaire:
mixer
Preparazione:
sgrassare il prosciutto
tagliarlo a cubetti e metterlo nel mixer
appena diviene un composto compatto, aggiungere la ricotta e la panna e frullare
una volta diventato crema, aggiustare di sale e pepe
fare riposare in frigo per almeno un’ora
a parte, tritare i pistacchi e lasciarli in una ciotola da parte
Cestini di parmigiano
Ingredienti:
PARMIGIANO grattugiato
Necessaire:
carta forno
Preparazione:
adagiare su una padella arroventata un foglio di carta da forno
cospargere il foglio col parmigiano grattugiato. metterne in abbondanza e ben distribuito, altrimenti si rischia di lasciare dei buchi non appena sciolto
appena il parmigiano diventa liquido e si compatta sul foglio, stando attenti a non bruciarsi, togliere il foglio di carta forno con sopra il prosciutto cotto dalla padella
predisporre un bicchiere rovesciato con adagiato sopra un altro foglio di carta da forno
girare sopra il parmigiano con tutta la carta da forno e premere bene, finchè il parmigiano non si solidifichi
a questo punto togliere il primo strato di carta da forno, rigirare il bicchiere e staccare il parmigiano dal secondo foglio di carta
ecco il cestino!
A questo punto, passata un ‘ora da quando abbiamo messo in frigo la mousse di prosciutto cotto, ne mettiamo un pò in ogni cestino e cospargiamo con del pistacchio tritato.