Che ci crediate o no (a Catherine Kousmine, dottoressa svizzera studiosa di alimentazione, e al suo metodo) il libro A tavola con il metodo kousmine di Prenery/Favre, suggerisce di basare la nostra dieta sulla frutta, le verdure, i cereali, senza abusare di grassi. E fin qui, non sembrano consigli rivoluzionari, qualsiasi nutrizionista farebbe sì con la testa. Momento fondamentale del metodo Kousmine è la prima colazione, che prevede la crema Budwing Budwig.
Bella da vedere, buona, politicamente corretta dal punto di vista nutrizionale, mi è venuta voglia di provarla. Date un’occhiata a ingredienti e preparazione per capire se ispira anche voi.
Ingredienti
olio di semi di lino
1 cucchiaio di semi di frutti oleosi:
i semi oleosi conferiscono omega 3 e omega 6, si alternano tra lino, sesamo (macinati) e mandorle, nocciole, semi di girasole, pinoli…
4 cucchiai di formaggio bianco magro, yogurt di capra o di soia (senza addensanti ne conservanti)
2 cucchiai di cereali integrali, macinati al momento
questi vanno alternati: orzo, riso, avena, miglio e grano saraceno, ricordando che l’avena rilassa l’intestino invece il riso è costipante. Questi forniscono zuccheri lenti e auxine (secondo la Kousmine fattori di accrescimento cellulare) e fibre non solubili.
1 cucchiaino di miele o zucchero integrale
1 banana matura o una mela grattuggiata
il succo di mezzo limone
1 frutto di stagione
Preparazione
Mescolare il formaggio o lo yogurt con la macinatura dei semi, il succo di limone, il miele. Aggiungere tutti gli ingredienti, completare con la frutta.