Il gatto Siamese è uno dei più conosciuti tra i gatti di razza: è impossibile non riconoscerlo, grazie ai suoi grandi occhi blu-azzurri a mandorla e alle inconfondibili punte (muso, orecchie, zampe e coda) colorate!
Originario del Siam (l’attuale Thailandia), fu introdotto in Europa nel corso del XIX secolo. Ha cambiato aspetto nel corso della sua evoluzione, e oggi ha il muso meno rotondo e il mantello più chiaro che nel XIX secolo.
Il Siamese ha una forte personalità: è tra le razze di gatto più estroverse. Chiassoso, divertente, ciarliero, talvolta arrogante, non è il gatto adatto a persone desiderose di tranquillità!
Tuttavia è un ottimo gatto da compagnia. Si affeziona in modo particolare a un componente della famiglia e, in caso di separazione, è capace addirittura di lasciarsi morire di fame.
È un gatto dal temperamento esuberante e vivace. Ama molto giocare, si diverte in particolare con i bambini. È molto affettuoso, ama ricevere attenzioni e coccole e dialogare con il proprio compagno umano con veri e propri vocalizzi.
Non gradisce la solitudine, né di convivere con i propri consimili. Non ama essere manipolato da estranei, e anzi non è raro che reagisca soffiando e graffiando chi voleva semplicemente fargli una carezza.
Per il suo “caratterino”, quindi, può essere impegnativo da gestire, ma basta imparare a manipolarlo per potere affrontare tutte le situazioni, come la visita veterinaria.
Non tutti sono adatti a vivere con un Siamese. Essendo un micio molto “caratteriale”, non è il gatto ideale per le persone nervose, impazienti e intolleranti.
Il Siamese ha un corpo snello e flessuoso, muscoloso, agile e molto elegante. Ha il collo lungo e slanciato. Le zampe sono sottili, proporzionate al corpo; i piedi sono piccoli e ovali. La coda è lunghissima, sottile anche alla base e senza nodi. La testa è “a triangolo” con un lungo naso diritto che continua la linea della fronte.
Le orecchie sono grandi e appuntite e prolungano il triangolo della testa. Gli occhi sono a mandorla, puri, limpidi e brillanti, blu azzurro intenso. Il mantello è corto, fine, fitto e lucido. È a tinta unita (bianco-avorio o bianco-ghiaccio) in tutto il corpo, fatta eccezione per il muso (maschera), le orecchie, le zampe e la coda che assumono colorazioni omogenee dal rosso al blu o al cioccolato.
Il Siamese non richiede cure particolari. La sua dieta deve essere equilibrata e variata: è un gatto molto goloso che ama la carne, ma è ghiotto anche di pesce.
Il suo mantello, setoso e ben aderente al corpo, richiede solo l’uso di un panno o di una pelle di daino inumidita, per mantenerlo liscio e lucido.