Nell’immenso scenario degli sport mondiali il calcio è, senza dubbio, quello che più ha fatto proseliti in tutto il pianeta, data la sua semplicità e il suo carattere popolare. Il solo atto di calciare un qualsiasi oggetto sferico ha dato a questo sport una diffusione rapidissima e costante. Non è infatti sorprendente che il calcio si stia affermando anche in paesi dove prima non si praticava mai come la Cina, gli Stati Uniti e l’Australia.
Il calcio, nonostante sia ormai uno sport inflazionato a causa dell’enorme impatto mediatico che esercitano le trasmissioni televisive, è comunque un fenomeno culturale di notevole importanza, tanto dal punto di vista dell’immagine che dal punto di vista del tipo di gioco espresso in campo ed a tutti i livelli.
Non vi è, infatti, differenza nel modo di giocare una partita di Champions League o di quartiere, il calcio si gioca 11 contro 11 e il suo obiettivo è quello di mettere il pallone con i piedi in fondo alla rete di una porta. Parafrasando lo scrittore argentino Osvaldo Soriano si può affermare che giocando a calcio “si pensa con i piedi”. Con il fenomeno calcio si è, quindi, diffusa la moda degli indumenti e dei complementi necessari per praticare questo sport.
Essendo il calcio una vera e propria arte espressa tramite l’uso degli arti inferiori. la sensibilità dei piedi è fondamentale per poter controllare bene il pallone e creare trame di gioco avvincenti ed effettive. Per questo, qualsiasi calciatore deve scegliere attentamente le sue scarpe da calcio, che saranno il complemento necessario nello sviluppo dell’attività sia dal punto di vista atletico che tecnico.
Ciò nonostante un calciatore, che sia professionista o amatore, ha bisogno di altri complementi per poter effettuare questo sport. L’equipaggiamento basico di un giocatore di calcio comprende, oltre alle scarpe, pantaloncini corti, calzettoni e maglietta. Tutti questi indumenti sono composti principalmente da materiali sintetici ed elastici, adatti per dare il massimo comfort a chi li indossa.
Un corretto equipaggiamento favorisce le prestazioni di qualsiasi sportivo e ottimizza il suo rendimento. E i calciatori, in quanto atleti, non ne sono esenti. Disporre dei prodotti adeguati è il primo passo per rendere al massimo nel calcio.