• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

L'Italia Chiamò

L'Italia Chiamò

Home » Quali Piante Tenere Vicino al Proprio Pc

Quali Piante Tenere Vicino al Proprio Pc

Anche se siamo soliti pensare al nido domestico come un ambiente sicuro e accogliente, bisogna sapere che mediamente l’aria di casa è cinque volte più inquinata di quella esterna. Per fortuna esiste un rimedio naturale a questo problema (oltre alla semplice precauzione di aprire di tanto in tanto qualche finestra). Uno studio della Nasa ha infatti dimostrato che alcune piante sono delle valide alleate contro l’inquinamento domestico. Più in particolare, queste straordinarie specie vegetali sono in grado di assorbire gas e sostanze tossiche come formaldeide, ammoniaca e monossido di carbonio. Ve ne sono alcune poi che ci proteggono dal cosiddetto elettrosmog, ossia l’inquinamento elettromagnetico prodotto da apparecchi di uso comune come computer, stampanti, fotocopiatrici, forni a microonde e altri dispositivi. Sono quindi perfette per essere posizionate sulla scrivania accanto al pc. Ecco le più efficaci:

Tillandsia cyanea
Queste bellissime piante da interni sono originarie del Sud America. Si fanno notare per le loro brattee colorate, perlopiù sui torni del rosa, che crescono su un cespuglio di foglie verdi sottili e sulle quali compaiono dei graziosi fiori viola a tre petali. Le Tillandsie sono delle perenni appartenenti alla famiglia delle Bromeliacee che si coltivano in vaso, mentre in natura crescono soprattutto sulle cime degli alberi o sulle rocce, perlopiù in prossimità di fili elettrici e antenne televisive. Sono inoltre in grado di assorbire l’umidità e altre sostanze inquinanti come i benzopireni. Vanno posizionate in un luogo ombreggiato e annaffiate sporadicamente.

Sansevieria
Ecco un altro potente antidoto vegetale contro l’elettrosmog. La Sansevieria appartiene al genere delle Agavacee, che comprende 50 specie ed è originaria delle Indie e dell’Africa tropicale. Si tratta di un sempreverde con foglie carnose e lucide, che possono avere delle fasce laterali giallognole e un portamento eretto, mentre in altre specie presentano una densa rosetta e mantengono dimensioni più contenute. Oltre a combattere l’elettrosmog, queste piante emettono ossigeno di notte e quindi sono perfette per essere posizionate in camera da letto. Hanno inoltre la capacità di assorbire formaldeide, xilene toluene, ammoniaca e vapore acqueo.

Bisogna sapere che la sansevieria apprezza gli ambienti umidi e luminosi e d’estate tollera bene le altre temperature. Non ha bisogno di molta acqua, soprattutto in inverno. Come fondo è sufficiente un buon terriccio fertile, inoltre il vaso dovrà essere ben drenato. Nel caso la pianta riempisse eccessivamente in contenitore, a primavera si procederà al rinvaso.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Cucina
  • Guide
  • Tecnologia