• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
L'Italia Chiamò

L'Italia Chiamò

Blog di Italia Lanzi

Home » Come Mettere il Silicone nel Box Doccia

Come Mettere il Silicone nel Box Doccia

Mettere il silicone nella doccia è un’operazione che può sembrare semplice, ma in realtà richiede una certa attenzione e precisione. In questa guida vi illustrerò passo dopo passo come applicare il silicone nel box doccia, in modo da ottenere un lavoro ben fatto e durevole. Inoltre, condividerò con voi alcuni aneddoti personali e opinioni sull’argomento, così da rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Indice

  • A cosa serve il silicone nel box doccia
  • Come mettere il silicone nel box doccia
  • Conclusioni

A cosa serve il silicone nel box doccia

Il silicone è un materiale impermeabile e flessibile che viene utilizzato per sigillare le giunture tra le pareti e la vasca o il piatto doccia, nonché intorno alle porte e agli accessori del box doccia. Il silicone serve a prevenire infiltrazioni d’acqua e la formazione di muffe, mantenendo il bagno pulito e igienico. È importante utilizzare un silicone specifico per ambienti umidi, poiché offre una maggiore resistenza all’acqua e alla formazione di funghi.

Personalmente, ho scoperto l’importanza del silicone quando ho dovuto affrontare un problema di infiltrazioni nella mia doccia. L’acqua aveva iniziato a penetrare dietro le piastrelle, causando la formazione di muffa e un odore sgradevole. Da allora, ho imparato a prestare particolare attenzione all’applicazione del silicone nel box doccia.

Come mettere il silicone nel box doccia

Per applicare il silicone nel box doccia, seguite questi passaggi

Preparazione: Pulite accuratamente le superfici da sigillare, rimuovendo eventuali residui di vecchio silicone, sporco o grasso. Se necessario, utilizzate un prodotto sgrassante e lasciate asciugare completamente le superfici. Questo passaggio è fondamentale per garantire una buona adesione del silicone.

Scelta del silicone: Acquistate un silicone per perdite d’acqua di buona qualità, specifico per ambienti umidi e resistente alla muffa. Personalmente, ho avuto buone esperienze con alcuni marchi, ma vi consiglio di leggere le recensioni e di chiedere consiglio al personale del negozio di bricolage.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Pattex Bagni&Cucine 3x Protection, Sigillante bianco Tripla Protezione per prevenire la muffa, Silicone resistente all'acqua, Silicone antimuffa in cartuccia, 1x300ml Pattex Bagni&Cucine 3x Protection, Sigillante bianco Tripla Protezione per prevenire la muffa,... 13,70 EUR Acquista su Amazon
2 Pattex Bagni&Cucine Rapido Trasparente, Silicone trasparente sigillante ad asciugatura rapida, Sigillante bagno impermeabile, Sigillante antimuffa in cartuccia, 1x300ml Pattex Bagni&Cucine Rapido Trasparente, Silicone trasparente sigillante ad asciugatura rapida,... 9,49 EUR Acquista su Amazon
3 TUKA-i-AKUT 6m Nastro Autosaldante in Silicone, Isolante Nastro Impermeabile Adesivo, Riparazione Sigillante da Tubi Idraulici Cavi Elettrici. Resistente Alte Temperature, Nero TKD5042 25mmx6m(2x3) TUKA-i-AKUT 6m Nastro Autosaldante in Silicone, Isolante Nastro Impermeabile Adesivo, Riparazione... 9,98 EUR Acquista su Amazon
4 POPPSTAR - Nastro in silicone 1x 3m autoagglomerante auto-vulcanizzante per riparazione (acqua, aria) Nastro isolante e nastro di tenuta, largo 25 mm, grigio POPPSTAR - Nastro in silicone 1x 3m autoagglomerante auto-vulcanizzante per riparazione (acqua,... 9,39 EUR Acquista su Amazon
5 POPPSTAR - Nastro in silicone 1x 3m autoagglomerante auto-vulcanizzante per riparazione (acqua, aria) Nastro isolante e nastro di tenuta, largo 25 mm, trasparente POPPSTAR - Nastro in silicone 1x 3m autoagglomerante auto-vulcanizzante per riparazione (acqua,... 9,63 EUR Acquista su Amazon
6 Impala - Matita Occhi Nera Waterproof con Gomma in Silicone | 01 Nero Matt | Texture Cremosa Facile da Applicare | Colore Intenso, Durevole e Resistente all'Acqua Impala - Matita Occhi Nera Waterproof con Gomma in Silicone | 01 Nero Matt | Texture Cremosa Facile... 8,49 EUR Acquista su Amazon
7 POPPSTAR - Nastro in silicone 1x 3m autoagglomerante auto-vulcanizzante per riparazione (acqua, aria) Nastro isolante e nastro di tenuta, largo 25 mm, bianco POPPSTAR - Nastro in silicone 1x 3m autoagglomerante auto-vulcanizzante per riparazione (acqua,... 9,63 EUR Acquista su Amazon
8 POPPSTAR - Nastro in silicone 1x 3m autoagglomerante auto-vulcanizzante per riparazione (acqua, aria) Nastro isolante e nastro di tenuta, largo 25 mm, rosso POPPSTAR - Nastro in silicone 1x 3m autoagglomerante auto-vulcanizzante per riparazione (acqua,... 9,39 EUR Acquista su Amazon
9 PATTEX Silicone Universale Trasparente, Silicone Bagno e Infissi, Silicone Sigillante resistente alla Muffa, Silicone Trasparente Sigillante 1 Cartuccia da 280 ml PATTEX Silicone Universale Trasparente, Silicone Bagno e Infissi, Silicone Sigillante resistente... 11,99 EUR Acquista su Amazon
10 Pattex Perfetto Bagno Sanitario in silicone, silicone resistente all’acqua e alle muffe per il bagno e la cucina, sigillante durevole per giunzioni e transizioni, bianco, 1x 300 ml cartuccia Pattex Perfetto Bagno Sanitario in silicone, silicone resistente all’acqua e alle muffe per il... 11,72 EUR Acquista su Amazon

Applicazione: Tagliate l’estremità del tubo di silicone con un angolo di circa 45 gradi, in modo da ottenere un’erogazione più precisa. Utilizzate un erogatore di silicone (pistola per silicone) per applicare il prodotto in modo uniforme lungo le giunture. Ricordatevi di lavorare lentamente e con precisione per ottenere un risultato pulito.

Lisciatura: Per ottenere un aspetto professionale, lisciate il silicone con un dito umido o uno strumento apposito, come una spatola in plastica o un lisciante per silicone. In questo modo, il silicone aderirà perfettamente alle superfici e avrà un aspetto uniforme.

Asciugatura: Lasciate asciugare il silicone secondo le indicazioni riportate sulla confezione, solitamente per almeno 24 ore. Evitate di utilizzare la doccia durante questo periodo per consentire al silicone di asciugarsi e sigillare correttamente.

Controllo e manutenzione: Una volta asciutto, controllate che il silicone sia ben aderente alle superfici e che non ci siano bolle o crepe. È importante ispezionare periodicamente il silicone per assicurarsi che rimanga in buone condizioni e sostituirlo se inizia a deteriorarsi o staccarsi.

Conclusioni

Applicare il silicone nel box doccia può sembrare un compito impegnativo, ma con un po’ di pazienza e attenzione ai dettagli, è possibile ottenere un risultato professionale. Un’esperienza personale che mi ha insegnato l’importanza di una corretta applicazione del silicone riguarda un episodio accaduto in casa di un mio caro amico.

Il mio amico aveva deciso di applicare il silicone nel suo box doccia senza seguire attentamente le istruzioni e senza prestare la dovuta attenzione. Purtroppo, non aveva pulito adeguatamente le superfici e aveva utilizzato un silicone di scarsa qualità. Il risultato fu un disastro: l’acqua penetrò dietro le piastrelle e causò danni significativi alla struttura del bagno, costringendolo a una costosa riparazione.

Questa esperienza mi ha insegnato che dedicare tempo e attenzione all’applicazione del silicone nel box doccia è fondamentale per prevenire problemi futuri. Seguendo i passaggi descritti in questa guida e utilizzando prodotti di qualità, potrete evitare inconvenienti e mantenere il vostro bagno pulito, igienico e privo di infiltrazioni.

 

 

Articoli Simili

  • Termoventilatore Ceramico o Tradizionale - Vantaggi e…
  • Quali Attrezzi Servono in Cucina
  • Piedini Regolabili per Mobili - Cosa Sono e Quali Scegliere
  • Privacy
  • Come Fare la Polvere di Mallo di Noce
Italia Lanza

About Italia Lanza

Italia Lanza è una blogger appassionata di bellezza, lavori domestici e fai da te. Sul suo blog, condividere la sua esperienza e le sue conoscenze per aiutare le persone a migliorare la loro quotidianità.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bellezza
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby e Passatempo
  • Lavori Domestici
  • Sport e Forma Fisica

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy