Benvenuti nella guida all’acquisto del vostro alleato perfetto per mantenere il giardino in impeccabile forma: il robot tagliaerba con mappatura. In quanto esperta di elettrodomestici e tecnologie per la casa, conosco l’importanza di selezionare strumenti che non solo semplifichino le nostre attività quotidiane, ma che offrano anche prestazioni e qualità eccellenti.
Un giardino curato è il biglietto da visita della vostra casa, oltre che un’oasi di tranquillità e un ambiente per rilassarsi e godersi il tempo all’aria aperta. In un mondo ideale, vorremmo tutti godere dei benefici di un prato perfettamente curato senza dover investire tempo e fatica nel suo mantenimento. Grazie alle tecnologie avanzate dei robot tagliaerba con sistema di mappatura, questo sogno è diventato realtà.
La mappatura è la chiave per un taglio preciso e ottimizzato: grazie a questa tecnologia, i robot sono in grado di memorizzare la configurazione del vostro giardino e navigare attraverso esso in modo intelligente, evitando ostacoli e gestendo automaticamente zone complesse. Nelle prossime pagine, vi guiderò attraverso gli aspetti cruciali da considerare prima dell’acquisto, compresi la dimensione e la complessità del vostro giardino, l’autonomia della batteria, la robustezza delle lame, e le funzioni di sicurezza e connettività.
Che siate alle prime armi con la robotica da giardino o stiate cercando un upgrade, questa guida vi offrirà tutti gli strumenti necessari per prendere una decisione informata e scoprire quale robot tagliaerba con mappatura si addice meglio alle vostre esigenze. Preparatevi a liberare il potenziale del vostro giardino con tecnologia all’avanguardia!
Cosa sono i Robot tagliaerba con mappatura
I robot tagliaerba con mappatura sono dispositivi di giardinaggio automatici e di alta tecnologia progettati per mantenere il prato curato senza la necessità di intervento umano manuale. Questi dispositivi sono una vera e propria rivoluzione nel mondo della cura del prato e rappresentano l’evoluzione degli elettrodomestici smart dedicati all’outdoor.
La mappatura si riferisce alla capacità del robot di orientarsi e navigare intelligentemente all’interno dell’area del prato da tagliare. Questo avviene grazie a una combinazione di sensori, GPS e, in alcuni casi, connettività wireless che consente al robot di conoscere con precisione la configurazione e le dimensioni dell’area lavorativa e la presenza di eventuali ostacoli, come alberi, aiuole o percorsi pedonali.
Ecco le principali funzioni e vantaggi dei robot tagliaerba con mappatura:
1. Mappatura del prato: Prima di avviare il ciclo di taglio, il robot esegue una mappatura dell’area, creando una mappa digitale del prato che utilizzerà per navigare in modo efficiente e senza trascurare alcun angolo.
2. Pianificazione del taglio: Spesso, i robot possono essere programmati tramite un’app mobile o un pannello di controllo per operare in giorni e orari specifici, consentendo agli utenti di impostare una routine di taglio che si adatta alle loro necessità.
3. Navigazione autonoma: Utilizzando la mappa e i suoi sistemi di navigazione, il robot può spostarsi evitando ostacoli, gestire automaticamente la ricarica della batteria ritornando alla stazione di base quando necessario, e riprendere il lavoro dal punto esatto in cui lo aveva interrotto.
4. Taglio uniforme: La precisione della navigazione consente ai robot tagliaerba di distribuire il taglio in modo uniforme su tutta la superficie del prato, evitando aree sovraffollate o trascurate.
5. Sicurezza: Questi dispositivi sono dotati di funzionalità di sicurezza che includono sensori di sollevamento, di inclinazione e di collisione, oltre a codici PIN e sistemi di blocco per evitare furti o usi non autorizzati.
6. Minimo impatto ambientale: Rispetto alle falciatrici tradizionali, i robot tagliaerba sono generalmente più ecologici, funzionando a batteria e producendo meno rumore e inquinamento.
7. Connettività smart e integrazione: Alcuni modelli avanzati possono essere integrati con sistemi domotici, consentendo agli utenti di controllare il loro robot tagliaerba insieme ad altri dispositivi smart della casa.
In definitiva, i robot tagliaerba con mappatura servono a semplificare l’attività di mantenimento del prato, risparmiando tempo e fatica ai proprietari di casa. Sono ideali per chi cerca una soluzione efficiente e tecnologica per la gestione delle attività di giardinaggio.
Come scegliere un Robot tagliaerba con mappatura
Vediamo quali sono gli aspetti da considerare nella scelta di un Robot tagliaerba con mappatura
Sistema di taglio del Robot tagliaerba con mappatura
Quando si sceglie un robot tagliaerba con mappatura, il sistema di taglio è una delle componenti fondamentali da considerare, poiché determina la qualità e l’efficienza del taglio dell’erba nel tuo giardino. Ci sono diversi fattori chiave da esaminare: tipi di lame, larghezza del taglio, altezza del taglio e copertura massima.
1. Tipi di lame:
I robot tagliaerba si possono distinguere in base al tipo di lame utilizzate. Generalmente, vi sono due tipologie principali: lame fisse o flottanti.
– Lame fisse: sono lame solide e resistenti, adatte a erba spessa e terreni irregolari. Possono offrire un taglio più pulito e preciso, ma in caso di impatto con un ostacolo solido, potrebbe esserci il rischio di danneggiamento sia alla lama che al motore del robot.
– Lame flottanti (o a stella): di norma più numerose e montate su un disco rotante, consentono al robot di assorbire meglio gli urti con oggetti come pietre o radici, grazie alla loro capacità di ritirarsi verso l’interno su impatto. Questo tipo di lama è meno probabile che danneggi il motore, ma potrebbe richiedere una sostituzione più frequente a causa dell’usura.
2. Larghezza del taglio:
La larghezza del taglio si riferisce alla larghezza della striscia di erba che il robot può tagliare in una singola passata. I modelli variano solitamente tra i 17 e i 56 cm. Un maggior valore in questo parametro significa che il robot potrà coprire un’area più vasta in meno tempo; tuttavia, è importante bilanciare questo parametro con la dimensione del proprio giardino e la complessità della sua forma. Robot con una larghezza di taglio più ampia sono generalmente preferibili per giardini grandi e aperti.
3. Altezza del taglio:
L’altezza di taglio è regolabile sulla maggior parte dei robot tagliaerba e determina quanto corta verrà l’erba dopo il taglio. Alcuni modelli permettono di regolarla manualmente, mentre altri offrono la possibilità di farlo attraverso un’applicazione mobile. È importante cercare un robot che offra un range di altezze che si adatti alle specie specifiche di erba del tuo giardino, oltre che alle tue preferenze personali per l’aspetto del manto erboso.
4. Copertura massima:
La copertura massima indica la grandezza massima dell’area che il robot tagliaerba può gestire efficacemente. I produttori forniscono solitamente questa misura in metri quadrati, e può variare da poche centinaia a diverse migliaia. È cruciale scegliere un modello che sia in grado di coprire l’intero giardino, altrimenti ci si ritroverà con aree non tagliate. Per giardini complessi, con molte pendenze o ostacoli, potrebbe essere consigliabile optare per modelli con una copertura leggermente superiore alle dimensioni reali del terreno, in modo da garantire un risultato omogeneo su tutta la superficie.
Un fattore correlato è anche la capacità del robot tagliaerba di mappare e navigare il terreno. Alcuni modelli avanzati utilizzano sistemi di mappatura GPS o cablaggi perimetrali per guidare il percorso di taglio, garantendo la copertura più uniforme possibile del giardino e assicurandosi che ogni zona venga raggiunta.
Assicurati anche di considerare altri aspetti, come la qualità dei sensori, la facilità d’uso, la programmabilità attraverso l’app, la sicurezza, la durata della batteria e la resistenza alle intemperie. Ricorda anche di valutare la facilità di manutenzione e la disponibilità di pezzi di ricambio o supporto dal produttore. Un buon robot tagliaerba può rappresentare un notevole investimento, perciò valuta attentamente tutte le caratteristiche per trovare il miglior modello per le tue necessità specifiche.
Funzionalità del Robot tagliaerba con mappatura
La scelta di un robot tagliaerba con mappatura dipende da diversi fattori, tra cui le funzionalità avanzate, le impostazioni disponibili, i programmi, il controllo remoto e i sensori. Quando valutiamo tali aspetti, possiamo garantire che il robot tagliaerba soddisfi le esigenze specifiche del nostro giardino. Ecco alcuni consigli per scegliere il modello giusto.
Funzionalità avanzate:
1. Mappatura dell’area: Cerca robot con tecnologie avanzate di mappatura che permettano di cartografare il giardino e riconoscere automaticamente gli ostacoli o le zone già tagliate, ottimizzando i percorsi di lavoro.
2. Sistema di navigazione: Preferisci modelli con sistemi di navigazione avanzati come il GPS, che consentono al robot di orientarsi con precisione e tornare alla base autonomamente.
3. Zonizzazione: Valuta modelli che permettano di impostare zone di taglio specifiche e tempi di lavoro differenti, così da poter gestire aree del giardino con esigenze diverse.
4. Adattabilità al terreno: È importante scegliere un robot tagliaerba in grado di adattarsi a diversi tipi di terreno e pendenze, garantendo un lavoro uniforme in tutto il giardino.
Impostazioni e programmi:
1. Programmi di taglio: Opta per robot con una varietà di programmi di taglio, ad esempio modi per superfici grandi o piccole, erba alta o bassa, e modalità eco per risparmiare energia.
2. Impostazioni personalizzabili: Assicurati che il tagliaerba offra ampie possibilità di personalizzazione, come la regolazione dell’altezza di taglio e la programmazione di fasce orarie per il funzionamento.
Controllo remoto:
1. App di controllo: Molti robot moderni possono essere controllati tramite app su smartphone o tablet, offrendoti la possibilità di avviare, fermare, programmare e monitorare il lavoro del robot da remoto.
2. Connettività Wi-Fi/Bluetooth: Controlla che il robot disponga di connettività Wi-Fi o Bluetooth per assicurare una facile connessione all’app di controllo.
Sensori:
1. Sensori di pioggia: I sensori di pioggia sono essenziali per evitare che il robot tagli l’erba bagnata, cosa che potrebbe danneggiare sia il tagliaerba sia il prato.
2. Sensori di collisione e sollevamento: I sensori di collisione aiutano il robot a evitare gli ostacoli, mentre quelli di sollevamento fermano le lame se il robot viene sollevato o ribaltato, per una questione di sicurezza.
3. Sensori perimetrali: Questi sensori lavorano con un cavo perimetrale installato lungo i confini del giardino per tenere il robot all’interno dell’area designata.
In conclusione, un robot tagliaerba con mappatura deve essere scelto sulla base delle dimensioni e caratteristiche del tuo giardino, delle funzionalità avanzate, delle impostazioni e dei programmi personalizzabili, delle opzioni di controllo remoto e della qualità dei sensori integrati. Con la giusta combinazione di tutte queste caratteristiche, sarai in grado di ottenere un robot tagliaerba che lavorerà in modo efficiente, riducendo al minimo il bisogno di intervento manuale e mantenendo il tuo prato curato e in perfette condizioni.
Prestazioni del Robot tagliaerba con mappatura
Quando si tratta di scegliere un robot tagliaerba con mappatura, uno degli aspetti più cruciali da valutare è la batteria. La scelta della batteria influisce direttamente sull’efficienza e sull’autonomia del robot. Ecco alcuni consigli per aiutarti a scegliere il modello giusto in base alle caratteristiche della batteria:
1. Capacità della batteria: La capacità della batteria si misura in ampereora (Ah) ed è un indice della quantità di energia che la batteria può immagazzinare. Se hai un grande giardino, è importante scegliere un modello con una batteria ad alta capacità per garantire che il robot possa coprire tutta l’area senza bisogno di ricaricarsi frequentemente.
2. Tipo di batteria: I robot tagliaerba possono utilizzare diversi tipi di batteria, ma i più comuni sono agli ioni di litio (Li-ion) e agli idruri metallici di nichel (NiMH). Le batterie agli ioni di litio sono generalmente più leggere, hanno una maggiore densità energetica e soffrono meno dell’effetto memoria rispetto a quelle NiMH, rendendole una scelta migliore per la maggior parte degli utenti.
3. Durata della batteria: Valuta quanto tempo il robot può operare con una singola carica. La durata della batteria può variare da 30 minuti a diverse ore. Assicurati che la durata della batteria sia sufficiente per coprire tutta l’area del tuo giardino. Se la durata non è sufficiente, considera un modello con una stazione di ricarica automatica o con la possibilità di acquistare batterie supplementari.
4. Tempo di ricarica: Il tempo necessario per ricaricare completamente la batteria è un altro fattore importante. Alcuni modelli possono avere tempi di ricarica lunghi, il che può essere problematico se hai bisogno di tagliare l’erba frequentemente o se possiedi un giardino molto grande.
5. Efficienza energetica: Scegli un robot tagliaerba che consumi energia in modo efficiente. Ciò non solo ridurrà i costi operativi ma sarà anche meglio per l’ambiente. Alcuni modelli possono ottimizzare il consumo energetico adattandosi alle condizioni del prato, come l’altezza o la densità dell’erba.
6. Gestione della batteria: Alcuni robot avanzati offrono funzionalità smart di gestione della batteria, che regolano il consumo energetico in base alla mappa del giardino e alle zone già tagliate, massimizzando l’efficienza e riducendo i tempi di inattività.
7. Garanzia e sostituzione: Verifica le informazioni sulla garanzia della batteria. Una buona garanzia può proteggerti da difetti prematuri. Inoltre, considera la disponibilità e il costo delle batterie di sostituzione, poiché anche le migliori batterie hanno una vita utile limitata.
8. Condizioni climatiche: Se vivi in un’area con temperature estreme, sia elevate che basse, assicurati che la batteria sia in grado di operare efficacemente in queste condizioni, poiché gli estremi di temperatura possono influenzare le prestazioni della batteria.
Valutando attentamente questi fattori, sarai in grado di scegliere un robot tagliaerba con mappatura che ha la batteria più adatta alle dimensioni e all’orografia del tuo giardino e che possa fornire le prestazioni necessarie per mantenere il tuo prato nel miglior modo possibile.
Struttura del Robot tagliaerba con mappatura
Se sei alla ricerca di un robot tagliaerba con mappatura, ci sono diversi fattori importanti da considerare per assicurarti di scegliere il modello giusto in base alla struttura del tuo giardino e agli accessori disponibili. Ecco una guida esperta per aiutarti nella scelta:
1. Dimensione e complessità del giardino
Prima di tutto, devi valutare la dimensione del tuo giardino. I robot tagliaerba sono generalmente classificati per l’area massima di taglio che possono gestire. Se hai un grande giardino, avrai bisogno di un modello con una maggiore capacità di superficie. Inoltre, valuta la complessità del giardino: la presenza di alberi, aiuole, percorsi o pendenze richiede un robot dotato di mappatura avanzata per navigare efficacemente tra gli ostacoli.
2. Sistema di mappatura e navigazione
Opta per un robot tagliaerba che offra un sistema di mappatura dettagliato e preciso. La tecnologia più avanzata in questo campo è il GPS integrato, che consente al robot di creare una mappa accurata del tuo giardino e di pianificare percorsi di taglio ottimizzati. Controlla se il modello scelto è in grado di memorizzare più mappe, nel caso tu abbia diverse aree da mantenere.
3. Sensori e intelligenza artificiale
I robot tagliaerba più sofisticati sono equipaggiati con sensori di pioggia, ostacoli e solchi, nonché capacità di apprendimento attraverso l’intelligenza artificiale per migliorare la propria efficienza di taglio nel tempo. Assicurati che il modello che scegli possieda un buon set di sensori per garantire la sicurezza e l’adattabilità alle diverse condizioni ambientali.
4. Livelli di pendenza supportati
Alcuni giardini hanno pendenze che possono essere impegnative per i robot tagliaerba. Controlla la specifica massima inclinazione che il robot può affrontare. I modelli migliori possono gestire pendenze fino al 35%, mentre per superfici più pianeggianti non sarà necessario avere un robot con tali capacità.
5. Batteria e autonomia
Valuta l’autonomia della batteria e il tempo di ricarica del robot. Per giardini più grandi, avrai bisogno di un modello con una batteria a lunga durata per evitare che il robot si fermi a metà lavoro. Controlla anche se il robot rientra autonomamente nella stazione di ricarica e dopo quanto tempo deve tornare a ricaricarsi.
6. Programmazione e connettività
E’ importante che il robot sia facilmente programmabile, con opzioni di programmazione settimanale o addirittura giornaliera. Inoltre, la connettività con smartphone attraverso una app ti permetterà di controllare e programmare il robot a distanza, ricevere aggiornamenti sull’avanzamento del lavoro e accedere all’assistenza tecnica più facilmente.
7. Accessori e funzioni aggiuntive
Tieni in considerazione anche gli accessori disponibili, come kit per le zone limitate, corde guida supplementari, o lame di ricambio. Alcuni modelli offrono funzionalità aggiuntive come il taglio dell’erba ad altezza variabile, il mulching (cioè la capacità di trinciare finemente l’erba tagliata e distribuirla sul terreno come fertilizzante naturale), o sistemi antifurto con codici PIN e allarme.
8. Manutenzione e servizio clienti
Verifica la facilità di manutenzione e la disponibilità di assistenza clienti e servizio tecnico. Un buon supporto può fare la differenza nell’usabilità e nella durata di vita del tuo robot tagliaerba.
Considerando tutti questi punti, potrai restringere la tua ricerca al robot tagliaerba con mappatura più adatto alle specifiche esigenze del tuo giardino. Ricorda di leggere recensioni e possibilmente di testare il prodotto, se hai questa possibilità, per assicurarti di fare un acquisto informato che soddisfi le tue aspettative.
Marchi
Come esperta autrice in elettrodomestici, sottolineo che la scelta di un robot tagliaerba richiede un’attenta valutazione delle specifiche tecniche e delle esigenze del tuo giardino. I robot tagliaerba con mappatura intelligente sono un’eccellente opzione per chi cerca automazione e precisione nel mantenimento del proprio prato. Essi utilizzano sistemi GPS o sistemi di mappatura basati su sensori per navigare in modo efficiente, evitando ostacoli e coprendo uniformemente l’area del prato.
Ecco alcuni dei migliori marchi che spiccano nel mercato per i loro robot tagliaerba con tecnologia di mappatura:
1. Husqvarna: Conosciuta per la sua linea Automower, Husqvarna è un leader di mercato nel settore dei robot tagliaerba. Molto apprezzata per la robustezza e l’efficienza dei suoi modelli, la serie Automower offre funzioni avanzate di mappatura e navigazione, con la possibilità di gestire aree complesse e vaste.
2. Bosch: Il robot tagliaerba Bosch Indego utilizza il sistema “Logicut” che mappa il giardino e calcola la rotta più efficiente per il taglio. È rinomato per essere intuitivo e facile da programmare, offrendo un approccio smart al giardino domestico.
3. Worx: Questo marchio offre i robot tagliaerba Landroid che sono noti per la loro efficienza e per il fatto che possono essere personalizzati con diversi accessori. I modelli con mappatura smart navigano attraverso il prato in modo sistematico e preciso.
4. Gardena: Marca affiliata a Husqvarna, Gardena produce robot tagliaerba che sfruttano tecnologia di mappatura avanzata e sono adatti per diverse dimensioni di giardino. Sono progettati per essere user-friendly e offrono diverse funzionalità programmabili.
5. Robomow: Con modelli robusti e capaci di gestire pendenze e prati complessi, Robomow offre robot tagliaerba che possono essere controllati anche via app. I modelli più avanzati includono opzioni di mappatura e navigazione di precisione.
Quando valuti quale robot tagliaerba acquistare, considera fattori quali la dimensione e la complessità del tuo giardino, la durata della batteria necessaria, le funzioni di sicurezza, il livello di rumore, la facilità di installazione e la personalizzazione via app. Inoltre, è importante considerare la qualità del servizio clienti e la disponibilità di parti di ricambio e assistenza tecnica, elementi che contraddistinguono i marchi di qualità da quelli mediocri.
Sì consiglia sempre di leggere recensioni aggiornate, confrontare prezzi e funzionalità, e considerare l’esperienza di altri utenti per trovare il robot tagliaerba ideale per le proprie necessità.
Prezzi Robot tagliaerba con mappatura
In quanto esperta di elettromestici, posso dirti che il costo dei robot tagliaerba con funzionalità di mappatura varia ampiamente in base a diversi fattori, tra cui le dimensioni dell’area da tagliare, le funzioni specifiche, la tecnologia impiegata, la marca e la durata della batteria. Per darti un’idea più precisa, qui ci sono alcune fasce di prezzo che puoi aspettarti di trovare sul mercato:
1. Fascia bassa: Anche nei modelli più economici potresti trovare alcune capacità di mappatura, anche se più basilare. I prezzi possono partire da circa 500-800 euro. Questi modelli sono generalmente adatti per giardini più piccoli e possono avere limitazioni nella gestione dell’autonomia e della precisione della mappatura.
2. Fascia media: I robot tagliaerba con funzioni di mappatura di qualità intermedia possono costare tra 800 e 1.500 euro. Questi modelli di solito sono in grado di gestire superfici più grandi con maggiore accuratezza e spesso includono sensori più sofisticati, che migliorano il pattern di taglio e la capacità di evitare ostacoli.
3. Fascia alta: Per i robot tagliaerba di fascia alta con tecnologia di mappatura avanzata, possibilità di collegamento a smartphone, programmazione via app e funzionalità all’avanguardia, i prezzi possono superare i 1.500 euro e raggiungere anche i 3.000 euro o più. Questi dispositivi sono progettati per risolvere quasi tutte le necessità di un giardino complesso, includendo la gestione di aree molto ampie e un taglio molto preciso, insieme alla capacità di affrontare pendenze significative e gestire zone multi-livello.
Tieni presente che il costo iniziale del robot tagliaerba è solo una parte dell’investimento totale. Devi anche considerare i costi di manutenzione, che includono sostituzione delle lame, eventuali riparazioni e la sostituzione della batteria dopo alcuni anni. Alcuni modelli possono anche richiedere l’installazione di cavi perimetrali o beacon per la mappatura, il che potrebbe aggiungere al costo se non lo fai autonomamente.
Non dimenticare che molte volte è possibile trovare buone offerte durante periodi promozionali o acquisti combinati con altri elettrodomestici o utensili da giardino, quindi vale la pena tener d’occhio eventuali sconti o promozioni presso i rivenditori.
- NON HA BISOGNO DI FILI DI CONFINE: utilizza una telecamera per il riconoscimento dell'erba e sensori a ultrasuoni per tagliare il prato senza bisogno di fili di confine, prese di corrente esterne o app. Da utilizzare su prati di piccole dimensioni fino a 100m2 circondati da bordi rigidi come ghiaia, pavimentazione, terrazza o bordi rialzati come traversine e recinzioni. Non è adatto per giardini con piante sporgenti, bordi fioriti non definiti o bordi con dislivelli.
- POSA E TAGLIA: non c'è bisogno di una presa di corrente esterna. È sufficiente caricare la batteria rimovibile agli ioni di litio con il caricabatterie rapido in dotazione, della durata di un'ora, e mettere il tosaerba sul prato una o due volte alla settimana durante il giorno, con tempo asciutto. Taglierà in modo casuale per un massimo di 4 ère* e lascerà cadere piccoli residui sul prato per nutrire l'erba.
- FUNZIONE SPOT CUT: per una finitura ordinata, utilizzare la funzione aggiuntiva di taglio spot a spirale su qualsiasi erba non tagliata.
- ALTEZZA DI TAGLIO REGOLABILE: scegliere tra altezze di taglio comprese tra 20 e 60 mm per un prato dall'aspetto curato. Per ottenere prestazioni ottimali e favorire la crescita sana del prato, utilizzare 60 mm per l'erba più lunga e, dopo una rasatura regolare, ridurre gradualmente l'altezza di taglio fino alla lunghezza desiderata.
- SICUREZZA: Grazie alla telecamera e ai sensori a ultrasuoni, il tosaerba rileva ed evita ostacoli come i mobili da giardino. Una chiave di sicurezza per bambini impedisce l'uso non autorizzato e i sensori fermano la lama quando il tosaerba viene sollevato.
- Robot tosaerba intelligente: mantieni il tuo prato curato ogni giorno automaticamente e senza preoccupazioni. Il robot copre una superficie fino a 500 m2 grazie al suo cavo perimetrale di 130 metri.
- Floating Cutting System e regolatore dell'altezza di taglio: i fogli di taglio si adattano alle irregolarità superficiali. Il robot è in grado di superare pendenze fino al 27%. Scegli l'altezza del taglio tra 20 e 50 mm. La larghezza del taglio è di 160 mm.
- Controllo APP: programma e seleziona l'altezza del taglio nell'APP CECOTEC da qualsiasi luogo.
- Water&Sun proof: il robot è impermeabile al suo livello IPX5 e dispone di protezione UV. Inoltre, il robot emette un livello sonoro di soli 61 dB.
- Display digitale e touchpad: blocca il robot con il codice PIN desiderato e controlla il robot grazie al pannello dei pulsanti touch.
- 【TAGLIARE IL PRATO FINO A 1000 m²】Questo robot rasaerba è dotato anche di un'applicazione intelligente e controllo Bluetooth, taglio a punti, impermeabilità IPX6 e capacità di superare pendenze fino al 45%. Il robot rasaerba è facile da installare e pulire, e può essere utilizzato per coprire un'area fino a 1000 m²
- 【SILENZIOSO ED EFFICIENTE】Dite addio ai rumorosi tagliaerba robotizzati da giardino e non preoccupatevi più di disturbare i vostri vicini. Godetevi il vostro giardino mentre il robot ANTHBOT lavora in pace: con soli 55 dB(A), è il più silenzioso della sua categoria
- 【LOCALIZZAZIONE IN TEMPO REALE】Attraverso la tecnologia di localizzazione globale Cable-TOF, il nostro robot tagliaerba automatico ANTHBOT fornisce dati precisi sulla posizione in tempo reale. Grazie alla funzione di navigazione automatica, potrete occuparvi del vostro prato in modo più efficiente e non perdere mai nessun filo d'erba grazie al nostro tagliaerba robot intelligente
- 【MAPPATURA AUTONOMA E PIANIFICAZIONE DEL PERCORSO】tramite l'app, questo robot crea mappe autonome e pianifica percorsi intelligenti, migliorando l'efficienza di taglio e l'area di copertura. Le opzioni di tre direzioni di taglio includono perpendicolare, parallelo e trasversale, permettendoti di ottenere i migliori risultati adattati alle caratteristiche specifiche del tuo prato
- 【RILEVAZIONE AUTOMATICA DEI PUNTI DI ROTTURA DEL FILO】Quando una creatura come un topo, un riccio o un coniglio rosicchia il filo di confine, il nostro robot rasaerba intelligente individua con precisione il punto di rottura del filo e vi permette di ripararlo rapidamente
- 【Stabilità e precisione eccezionali nel posizionamento e nella navigazione multiuso】dotato di un sistema a doppia visione che combina telecamere panoramiche e fisheye, questo tosaerba integra tecnologie UWB, navigazione inerziale e GPS per un'accuratezza di posizionamento al centimetro. Mantiene stabilità e precisione anche in aree ombreggiate con segnale satellitare debole, rendendolo perfetto per giardini complessi.
- 【Prima scelta per la cura di un prato di 800 m²】sperimenta un taglio preciso con il robot tosaerba intelligente GOAT G1-800, progettato specificamente per coprire aree fino a 800 m² in modo efficiente. Con una batteria ad alta capacità, offre fino a 160 minuti di funzionamento ininterrotto con una singola carica.
- 【Mappatura rapida completamente automatica con un solo click】 basta un tocco sull'App mobile per avviare il sistema di mappatura automatica, permettendo al tosaerba di esplorare e mappare autonomamente i confini del tuo prato. Dì addio ai complicati fili perimetrali e al controllo manuale, con questa tecnologia innovativa che garantisce una configurazione dei confini rapida e senza sforzo.
- 【Riconoscimento intelligente 3D AIVI per un preciso evitamento degli ostacoli】progettato per gli ambienti esterni, questo super algoritmo, combinato con un chip AI di livello per la guida autonoma e sensori di visione e TOF auto-progettati, garantisce un rilevamento accurato e l'evitamento di ostacoli tipici come alberi, mobili, pedoni, ricci e animali domestici. Queste caratteristiche avanzate garantiscono un funzionamento sicuro e senza interruzioni all'interno del tuo giardino.
- 【Gestione fino a 16 zone】Personalizza fino a 16 aree con nomi unici, uniscile o dividile con facilità e dirigi il tosaerba verso aree specifiche con un solo clic. È inoltre possibile impostare zone di divieto di accesso e scegliere tra diverse modalità di taglio (automatico/manuale/modalità area) per adattarsi a qualsiasi cambiamento nel giardino. Inoltre, la raccomandazione intelligente dei programmi di rasatura elimina la seccatura di organizzare manualmente il lavoro di rasatura del prato.
- Navigazione Visiva Panoramica Potenziata con LiDAR: Il LELS Panorama, una fusione di navigazione LiDAR e doppia visuale, offre una precisione al centimetro. Il GOAT O500 è dotato di una telecamera panoramica superiore e una telecamera fish-eye anteriore. La telecamera panoramica offre una localizzazione accurata, mentre la telecamera fish-eye anteriore, insieme al LiDAR 3D-ToF, migliora la misurazione a breve distanza. Questo consente una navigazione precisa in giardini di piccole e medie dimensioni, senza interferenze da muri o ombre.
- Mappatura Automatica & Senza Configurazione: Pronto all'uso in soli 5 minuti. Con la funzione InstantGo, il modello GOAT O500 Panorama libera gli utenti da un processo di configurazione lungo e complesso che richiede cavi di delimitazione fisici. Basta estrarre il robot, collegarlo alla stazione di ricarica, e sarà pronto una volta completato il processo di mappatura.
- Rilevamento di Oltre 200 Tipi di Ostacoli: Rispetto ai sensori ultrasonici tradizionali o ai paraurti, l'AIVI 3D di ECOVACS, che combina una telecamera fisheye a 150° alimentata da algoritmi avanzati di IA e un LiDAR 3D-ToF, può rilevare oltre 200 oggetti comuni nei giardini ed evitare tutto ciò che supera il limite di altezza preimpostato. Inoltre, il LiDAR 3D-ToF misura accuratamente la distanza dagli ostacoli. Questo migliora evitamento degli ostacoli e sicurezza generale riducendo al minimo le aree non coperte.
- Batteria Duratura da 4000 mAh per una Cura Premium del Prato fino a 500m²: Dotato di una batteria da 4000 mAh, questo robot può coprire fino a 120m² all'ora, raggiungendo velocità fino a 0,5m/s, mantenendo una larghezza di taglio di 220mm.
- Naviga senza problemi su percorsi larghi 0,7 metri. Supera pendenze fino al 45 %: Il GOAT presenta un corpo ultra-stretto di 40cm, che gli consente di passare senza sforzo attraverso percorsi larghi solo 70cm senza bloccarsi. Può affrontare pendenze con inclinazioni fino al 45% e superare ostacoli alti fino a 3cm. Inoltre, l'altezza di taglio è regolabile, variando da 3cm a 8cm, per adattarsi a diversi tipi di erba, dimostrando la sua eccezionale adattabilità a diversi ambienti esterni.
- Navigazione Precisa RTK + Vision Potenziata da Lidar: Il robot raggiunge un posizionamento ad altissima precisione entro soli 2 cm. Rispetto ad altre tecnologie RTK, può ricevere fino a 40 satelliti in un 80% di bande di segnale aggiuntive, offrendo una velocità di connessione 4 volte maggiore e una stabilità incrementata del 30% in ombra. Nelle aree con interferenze di ombra (alberi o tetti), il sistema di posizionamento visivo garantisce percorsi di taglio continui e precisi per un’esperienza di cura del prato senza interruzioni
- Motore 32V per un Taglio Rapido e Potente: Vivi un'esperienza di cura del prato senza sforzo grazie alla piattaforma Energetica 32V, che conferisce al robot una potenza e una velocità di taglio eccezionali. Grazie alla tecnologia di Taglio a Doppio Disco, copre fino a 400 m² all'ora a una velocità di 0,7 m/s, con una larghezza di taglio di 330 mm. L'altezza di taglio regolabile da 3 cm a 9 cm permette di adattarsi facilmente a diversi tipi di erba, garantendo un prato perfettamente curato ad ogni passaggio.
- Ricarica Super Veloce in 45 minuti: GOAT è dotato di una batteria resistente che offre un'esperienza di ricarica super veloce, riducendo al minimo i tempi di inattività. Il robot può coprire 500 m² di terreno in appena 2 ore, incluso il tempo di ricarica.
- Rileva più di 200 Tipi di Ostacoli: Rispetto ai tradizionali sensori a ultrasuoni o paraurti, l'AIVI 3D di ECOVACS, combinando una fotocamera fisheye a 150° alimentata da algoritmi avanzati di IA e un Lidar 3D-ToF, può rilevare oltre 200 oggetti comuni nei giardini ed evitare tutto ciò che supera il limite di altezza preimpostato. Inoltre, il Lidar 3D-ToF misura accuratamente la distanza dagli ostacoli per fermarsi estremamente vicino. Questa tecnologia migliora evitamento degli ostacoli e sicurezza minimizzando le aree di taglio mancanti.
- Distanza lama-bordo di 5 cm & Taglio a bordo: GOAT semplifica la tosatura dei bordi con la precisione TruEdge, raggiungendo fino a 5 cm dagli ostacoli senza intervento manuale. Grazie al LiDAR 3D-ToF e a una fotocamera AI, distingue facilmente le aree di erba da quelle non erbose, anche in presenza di differenze di altezza, garantendo una tosatura uniforme. Questa tecnologia avanzata, supportata dall'apprendimento profondo AI, consente a GOAT di identificare con precisione i confini tosabili e di eseguire tagli sempre accurati.
- RTK+Vision, funziona anche sotto gli alberi: Con la tecnologia EFLS 2.0, la disposizione del tuo giardino non sarà più un problema. La tecnologia RTK con ottimizzazione AI garantisce un posizionamento stabile al centimetro per gestire diverse tipologie di prato. Anche sotto gli alberi o nei corridoi stretti, la visione fornisce dati di localizzazione migliorati e garantisce la posizione precisa del robot tagliaerba senza filo perimetrale Navimow
- Nessun filo perimetrale e mappatura automatica: Configurazione rapida e senza fili in pochi passaggi: usa semplicemente il tuo smartphone per guidare tagliaerba robot da giardino Navimow e tracciare i confini virtuali attorno al tuo prato. Inoltre, grazie alla rivoluzionaria funzione Assist Mapping basata sull'intelligenza artificiale, robot rasaerba Navimow identifica i bordi liberi del prato durante la mappatura e naviga e mappa automaticamente l'intera area di lavoro, rendendo la configurazione più semplice che mai
- Identifica oltre 150 tipi di ostacoli: Rispetto ai sensori a ultrasuoni o al paraurti, la telecamera con campo visivo di 140° di robot tagliaerba senza filo Navimow con algoritmi di intelligenza artificiale integrati è in grado di rilevare oltre 150 tipi di oggetti comuni nel giardino, garantendo una maggiore capacità di evitare gli ostacoli e un livello di sicurezza più elevato
- Controllo intelligente delle app e gestione multi-zona: Con l'app Navimow puoi modificare la mappa delle falciatura, impostare diversi programmi e direzioni di falciatura per un massimo di 12 zone, controllare da remoto il tuo tagliaerba, tenere traccia dell'avanzamento della falciatura e localizzare il tuo tagliaerba in caso di furto (opzionale con Access+). Puoi anche scaricare facilmente gli aggiornamenti over-the-air (OTA) per accedere alle funzionalità e ai miglioramenti più recenti
- Contenuto della confezione: La confezione include 1 * robot tagliaerba Navimow i105E, 1 * alimentatore, 1 * cavo di prolunga, 10 * pioli per fissare la prolunga, 1 * base di ricarica e kit di installazione, 1 * kit antenna GNSS, 1 * kit installazione antenna, 9 * lame e bulloni di ricambio, 1 * set di materiali per l’utente
- 【Stabilità e precisione eccezionali nel posizionamento e nella navigazione multiuso】dotato di un sistema a doppia visione che combina telecamere panoramiche e fisheye, questo tosaerba integra tecnologie UWB, navigazione inerziale e GPS per un'accuratezza di posizionamento al centimetro. Mantiene stabilità e precisione anche in aree ombreggiate con segnale satellitare debole, rendendolo perfetto per giardini complessi.
- 【Prima scelta per la cura di un prato di 800 m²】sperimenta un taglio preciso con il robot tosaerba intelligente GOAT G1-800, progettato specificamente per coprire aree fino a 800 m² in modo efficiente. Con una batteria ad alta capacità, offre fino a 160 minuti di funzionamento ininterrotto con una singola carica.
- 【Mappatura rapida completamente automatica con un solo click】 basta un tocco sull'App mobile per avviare il sistema di mappatura automatica, permettendo al tosaerba di esplorare e mappare autonomamente i confini del tuo prato. Dì addio ai complicati fili perimetrali e al controllo manuale, con questa tecnologia innovativa che garantisce una configurazione dei confini rapida e senza sforzo.
- 【Riconoscimento intelligente 3D AIVI per un preciso evitamento degli ostacoli】progettato per gli ambienti esterni, questo super algoritmo, combinato con un chip AI di livello per la guida autonoma e sensori di visione e TOF auto-progettati, garantisce un rilevamento accurato e l'evitamento di ostacoli tipici come alberi, mobili, pedoni, ricci e animali domestici. Queste caratteristiche avanzate garantiscono un funzionamento sicuro e senza interruzioni all'interno del tuo giardino.
- 【Gestione fino a 16 zone】Personalizza fino a 16 aree con nomi unici, uniscile o dividile con facilità e dirigi il tosaerba verso aree specifiche con un solo clic. È inoltre possibile impostare zone di divieto di accesso e scegliere tra diverse modalità di taglio (automatico/manuale/modalità area) per adattarsi a qualsiasi cambiamento nel giardino. Inoltre, la raccomandazione intelligente dei programmi di rasatura elimina la seccatura di organizzare manualmente il lavoro di rasatura del prato.
- Trazione Integrale per Pendenze Fino a 38°: Il robot rasaerba LUBA 2 AWD è dotato di quattro potenti motori a mozzo delle ruote che gli consentono di affrontare pendenze fino a 38° (80%). Il sistema di assorbimento degli urti ne migliora la capacità di superare ostacoli e terreni irregolari. Mentre i rasaerba tradizionali possono bloccarsi o richiedere l'assistenza umana quando incontrano fossi, fango, rami, pietre o prati irregolari, LUBA gestisce tutte le sfide in modo fluido e continuo.
- Sistema di mappatura 3D Vision e RTK Fusion: Dotato di un doppio sistema di visione 3D e di navigazione RTK, LUBA offre un posizionamento preciso al centimetro anche in condizioni di scarsa illuminazione o di segnale debole. Può navigare efficacemente in cantieri con oltre il 50% di ostacoli e in aree fino a 3000 m². Mentre il sistema RTK avanzato può essere collegato al Wi-Fi di casa, offrendo una portata del segnale fino a 5 km per una navigazione affidabile e in tempo reale.
- Installazione Rapida in 18 Minuti, Senza Fili di Delimitazione Grazie all'avanzato Sistema di Mappatura 3D Vision & RTK Fusion, LUBA garantisce un posizionamento preciso e la conformità ai confini senza bisogno di fili. È possibile definire facilmente fino a 20 zone di taglio, ciascuna con altezze di taglio (25-70mm) e orari personalizzabili. Impostando zone di non taglio per le aree che si desidera evitare, LUBA si atterrà rigorosamente a questi confini.
- Efficienza di Taglio Superiore del 66% Rispetto agli Altri: L'esclusivo sistema a doppia lama di LUBA offre una larghezza di taglio di 400 mm, garantendo efficienza e un taglio preciso dei bordi. La potente batteria al litio consente fino a 180 minuti di funzionamento continuo, coprendo fino a 500 metri quadrati all'ora. Quando la batteria si scarica, LUBA torna automaticamente alla stazione di ricarica, garantendo prestazioni di taglio ininterrotte.
- APP e Controllo Cocale con Monitoraggio in Tempo Reale: LUBA si integra perfettamente con il sistema smart home tramite Alexa o Google Assistant, consentendo il controllo vocale per una maggiore comodità. Attivate la funzione di monitoraggio del prato nel modulo visivo (per impostazione predefinita disattivato) per accedere alle registrazioni dello stato del prato in tempo reale. Gestite e monitorate il vostro prato senza fatica con l'app Mammotion, per un controllo completo da qualsiasi luogo.
Vantaggi e svantaggi del Robot tagliaerba con mappatura
Capire il robot tagliaerba con la tecnologia di mappatura implica un’analisi su come questo dispositivo si integri nel curare meticolosamente il vostro giardino.
Quando pensiamo a un robot tagliaerba che possiede le funzionalità di mappatura, è come parlare di un giardiniere intelligente, capace di orientarsi autonomamente nel vostro spazio esterno. La magia di questi aggeggi risiede nella loro abilità di imparare la configurazione del terreno, evitando ostacoli e disegnando percorsi ottimali che assicurano una copertura uniforme del taglio.
Ad esempio, immaginate di sorseggiare una bevanda fresca mentre il vostro fedele compagno meccanico si aggira silenziosamente nel giardino, tagliando l’erba con precisione. Non dovrete più trascorrere ore sotto il sole a spingere un ronzante tagliaerba o a manovrare umoristiche danze per evitare oggetti dimenticati sul prato. Il vostro robot conoscerà ogni angolo e si adatterà ai vari ostacoli, come fioriere o alberi, senza bisogno di interventi.
D’altra parte, la complessità della mappatura potrebbe riflettersi in un investimento iniziale più consistente rispetto ai modelli tradizionali. Pregare la tecnologia di prendersi cura di una porzione così fondamentale della casa potrebbe inizialmente suscitare qualche perplessità, e ciò è comprensibile. Occorre dedicare tempo per la configurazione iniziale e per abituarsi all’idea di affidare il lavoro a una macchina guidata da sensori e algoritmi. Se il vostro giardino presenta molteplici dislivelli o complessità, il robot potrebbe avere bisogno di aggiustamenti per adattarsi correttamente.
Inoltre, viviamo in un mondo dove la tecnologia, per quanto avanzata, non è esente da errori o malfunzionamenti. Potreste ritrovarvi ad intervenire per troubleshooting o manutenzione, a volte forse più di quanto vorreste. Inoltre, i robot tagliaerba richiedono che le loro lame siano sostituite periodicamente ed hanno bisogno di essere puliti, aspetto che non varia molto rispetto ai loro cugini meno tecnologici.
Ma una volta superati questi ostacoli iniziali, il piacere di un prato impeccabilmente curato compenserà di gran lunga gli svantaggi, liberandovi per dedicare tempo a ciò che più amate, fiduciosi nel lavoro di precisione del vostro robot giardiniere.