Benvenuti nella guida definitiva per la scelta del vostro prossimo alleato nella cura del giardino: il robot tagliaerba con funzione tagliabordi. Nell’era dell’automazione domestica, il comfort di avere un giardino sempre impeccabile senza fatica è diventato non solo un desiderio, ma una realtà accessibile. Capire come scegliere il miglior robot tagliaerba in grado di soddisfare le specifiche necessità del proprio spazio verde non è sempre semplice, data la varietà di modelli presenti sul mercato.

In queste pagine troverete una panoramica completa delle funzionalità più innovative, dei parametri da considerare e dei consigli pratici per selezionare il dispositivo che meglio si adatta alla dimensione e alla conformazione del vostro giardino. Affronteremo aspetti chiave come l’autonomia della batteria, la capacità di gestire pendenze e ostacoli, la facilità di programmazione e, naturalmente, l’efficienza del sistema tagliabordi, un dettaglio che fa la differenza per un risultato finale di taglio professionale.
Preparatevi a trasformare il modo in cui curate il vostro giardino grazie all’intelligenza e alla precisione dei robot tagliaerba con tagliabordi. Con questa guida, queste meraviglie tecnologiche non avranno più segreti per voi!
Cosa sono i Robot tagliaerba con tagliabordi
I robot tagliaerba con tagliabordi sono degli apparecchi autonomi ed estremamente innovativi nel campo della manutenzione del giardino, progettati per mantenere il manto erboso curato e ben rifinito con il minimo intervento umano.
Questi dispositivi funzionano grazie a sensori e algoritmi avanzati che permettono loro di muoversi autonomamente all’interno di un’area prestabilita, generalmente delimitata da un cavo perimetrale che viene installato lungo i confini del prato. Il loro obiettivo principale è quello di catturare e tagliare l’erba in maniera uniforme e regolare, evitando ostacoli come alberi, aiuole o mobili da giardino che possono trovarsi sul loro percorso.
La particolarità dei robot tagliaerba che includono la funzione tagliabordi è la loro capacità non solo di tagliare l’erba nelle aree centrali del prato, ma anche di rifinire con precisione i bordi, ovvero quelle zone a ridosso di muretti, aiuole, vialetti e altri confini verticali. Tradizionalmente, queste aree richiedono un’attenzione particolare e possono essere difficilmente raggiunte dai classici robot tagliaerba. La funzione tagliabordi è quindi un’innovazione preziosa perché automatizza anche questa attività onerosa.
Il funzionamento di questa tecnologia può avvalersi di lame rotanti in grado di estendersi fino al bordo del prato o utilizzare sistemi di taglio aggiuntivi per dedicarsi specificamente ai bordi, aumentando così l’efficienza e la qualità complessiva della rifinitura del prato.
Il vantaggio principale dei robot tagliaerba con tagliabordi è quello di ridurre al minimo il lavoro fisico richiesto per mantenere il giardino in condizioni ottimali. Gli utenti possono impostare programmi di taglio regolari, godendo di più tempo libero mentre il robot svolge il compito di curare il prato. Questi robot sono anche generalmente molto efficienti dal punto di vista energetico, dato che molti modelli sono alimentati da batterie ricaricabili, riducendo l’uso di carburanti fossili e le emissioni associate.
Come scegliere un Robot tagliaerba con tagliabordi
Vediamo quali sono gli aspetti da considerare nella scelta di un Robot tagliaerba con tagliabordi
Sistema di taglio del Robot tagliaerba con tagliabordi
Come esperta di elettrodomestici, posso fornire alcune indicazioni chiave per aiutarti a scegliere il robot tagliaerba con tagliabordi più adatto alle tue esigenze, in particolare focalizzandomi sul sistema di taglio.
1. Lame del Robot Tagliaerba:
Il tipo e la qualità delle lame utilizzate dal robot determinano la finitura e l’efficienza del taglio. Ci sono principalmente due tipi di lame:
– Lame Singole: Sono più simili a quelle trovate nei tosaerba tradizionali e possono offrire un taglio preciso. La loro robustezza tende a permettere un’affilatura meno frequente, ma potrebbero essere meno sicure se incontrano ostacoli come pietre.
– Lame Multiple o a Disco: Molti robot tagliaerba utilizzano dischi con più piccole lame retrattili. Questo design aiuta a salvaguardare le lame quando impattano contro ostacoli, riducendo i danni. Sono anche generalmente più sicure per bambini e animali e possono essere più economiche da sostituire se danneggiate.
Quando scegli il robot in base alle lame, considera la frequenza di sostituzione, la resistenza agli impatti e la sicurezza.
2. Larghezza del Taglio:
La larghezza del taglio indica quanto terreno il robot può tagliare in un solo passaggio. Robot con una più ampia larghezza di taglio possono gestire aree più grandi in tempi più brevi, ma possono essere meno manovrabili in spazi ristretti. Robot con larghezza di taglio inferiore potrebbero richiedere più tempo per completare il lavoro, ma sono spesso più manovrabili e ideali per giardini con molti ostacoli.
3. Altezza del Taglio:
L’opzione di regolare l’altezza di taglio è essenziale per mantenere l’erba alla lunghezza desiderata e per adattarsi alle differenti specie di erba e alle condizioni del manto erboso. Molti robot permettono di regolare l’altezza del taglio tramite un’app o direttamente sul corpo del dispositivo. Una buona regola è quella di scegliere un robot che offre un range di altezze adeguato alle tue necessità.
4. Copertura Massima:
La copertura massima indica l’area che il robot è in grado di mantenere efficacemente. Scegli un modello che possa coprire l’intera superficie del tuo giardino. Tieni presente che la copertura massima dichiarata dai produttori è solitamente ottimistica e potresti voler scegliere un modello che vanti una copertura leggermente superiore alle tue effettive necessità. Inoltre, considera la forma del tuo giardino e la presenza di pendenze, poiché alcuni modelli gestiscono meglio di altri i dislivelli.
5. Tagliabordi:
Il sistema di tagliabordi è importante per un lavoro completo, poiché molti robot tagliaerba non raggiungono i bordi del prato in maniera soddisfacente. Controlla se il robot tagliaerba possiede una funzionalità o degli accessori specifici per il taglio dei bordi. Un buon sistema di tagliabordi è essenziale per ottenere un aspetto pulito e curato intorno ai marciapiedi, aiuole e vialetti.
In conclusione, per scegliere un robot tagliaerba con tagliabordi, considera attentamente le caratteristiche del sistema di taglio che includono tipo e qualità delle lame, larghezza e altezza del taglio, e la capacità del robot di coprire efficacemente il tuo giardino. Non dimenticare l’importanza di un’efficace gestione dei bordi per ottenere il miglior risultato estetico possibile.
Funzionalità del Robot tagliaerba con tagliabordi
Come esperta in elettrodomestici, sono lieta di condividere alcuni suggerimenti chiave su come scegliere un robot tagliaerba dotato di funzionalità di tagliabordi, concentrando l’attenzione sulle funzionalità avanzate e impostazioni. I robot tosaerba sono diventati estremamente sofisticati negli ultimi anni, incorporando tecnologia all’avanguardia per rendere il taglio dell’erba il più automatico e personalizzato possibile.
Funzionalità Avanzate:
1. Tagliabordi Integrato: Assicurati che il modello scelto disponga di un meccanismo o di un attrezzo specifico per gestire i bordi del tuo prato. Questo può essere un secondo lama posizionata strategicamente o un sistema che consente al robot di manovrare lungo i bordi con una maggiore precisione.
2. Programmazione: Un elemento cruciale è la possibilità di programmare il robot per far lavorare a giorni e orari prestabiliti. Cerca un modello che permetta una programmazione flessibile che si adatti alle tue esigenze.
3. Mappatura del Prato: I modelli più innovativi sono capaci di mappare l’area da tagliare, consentendo loro di lavorare in maniera efficiente senza passare più volte sullo stesso punto.
4. Sensori di Sollevamento e Rilevamento Ostacoli: Vitali per la sicurezza, devono essere capaci di fermare le lame se il robot viene sollevato o ribaltato e devono avere l’abilità di rilevare ostacoli come alberi, fioriere o mobili da giardino, per evitarli autonomamente.
5. Sensori di Pioggia: Hanno la capacità di rinviiare il taglio in caso di maltempo, proteggendo così sia il prato che la meccanica interna del robot.
Controllo Remoto e Interfaccia Utente:
1. App per Smartphone: Alcuni dei migliori modelli sono gestibili tramite applicazioni per smartphone, con cui è possibile monitorare e controllare il robot da qualsiasi luogo. Questo include la partenza/stop, la programmazione e l’invio di notifiche di stato.
2. Connettività Wi-Fi o Bluetooth: Con una connessione internet o bluetooth, il tuo robot tagliaerba può essere sincronizzato con altri dispositivi smart home o ricevere aggiornamenti software remoti.
3. Anti-Furto e Geo-Localizzazione: Tramite l’app e la connettività GPS integrata, molte unità forniscono sistemi di sicurezza anti-furto e la possibilità di tracciare la posizione del robot in caso di furto.
Considerazioni Addizionali:
– Capacità della Batteria: Valuta la durata della batteria e il tempo di ricarica. Maggiore è la capacità, più vasta sarà l’area che il robot può coprire senza bisogno di ricaricare.
– Rumorosità: Assicurati che il livello di rumore sia accettabile per il tuo ambiente, soprattutto se desideri che il robot operi in orari in cui il rumore potrebbe disturbarvi.
– Gestione del Pendio: Valuta se nel tuo giardino ci sono pendenze e assicurati che il robot sia in grado di affrontarle senza problemi.
– Qualità del Taglio: Infine, non trascurare l’effettiva prestazione di taglio del robot. Leggi le recensioni e, se possibile, guarda dei video per assicurarti un risultato finale di taglio che sia di tuo gradimento.
Ricorda che l’investimento iniziare per un robot tagliaerba con queste funzionalità potrebbe essere più alto, ma le capacità avanzate e la comodità che offrono a lungo termine potrebbero ammortizzare largamente l’esborso iniziale.
Prestazioni del Robot tagliaerba con tagliabordi
Se sei alla ricerca di un robot tagliaerba con funzione tagliabordi e stai valutando quale acquistare in base alla batteria, ci sono diversi fattori da prendere in considerazione per fare una scelta informata. Qui ci concentreremo principalmente sulla batteria e su come essa influisce sulle prestazioni e l’usabilità del robot tagliaerba.
1. Tipo di batteria:
La maggior parte dei robot tagliaerba moderni è alimentata da batterie agli ioni di litio, che sono più leggere, meno soggette all’effetto memoria e hanno una densità energetica maggiore rispetto alle batterie al nichel-cadmio. Assicurati che il robot che stai scegliendo abbia una batteria al litio per garantire prestazioni ottimali.
2. Capacità della batteria (Ah):
La capacità della batteria è misurata in ampere-ora (Ah) e indica quanta energia può immagazzinare la batteria. Robot con batterie con una maggiore capacità (Ah) potranno funzionare più a lungo su una singola carica, quindi se hai un grande giardino, potresti voler cercare un robot con una batteria di maggior capacità.
3. Autonomia:
L’autonomia di un robot tagliaerba è determinata dalla durata della batteria in funzionamento continuo prima di richiedere una ricarica. Considera la dimensione del tuo giardino e scegli un robot con un’autonomia adeguata per coprire l’intera area senza doversi ricaricare a metà lavoro.
4. Tempo di ricarica:
Alcune batterie possono richiedere diverse ore per caricarsi completamente. Un tempo di ricarica più breve può essere conveniente se hai bisogno di fare più cicli di taglio in una giornata. Tuttavia, questo fattore va bilanciato con l’autonomia: una batteria che si ricarica velocemente ma ha una breve autonomia potrebbe non essere la scelta migliore per giardini più estesi.
5. Gestione della batteria:
Un buon robot tagliaerba dovrebbe avere un sistema di gestione della batteria integrato, il quale ottimizza la durata della batteria proteggendola dal sovraccarico, dal surriscaldamento e dalle scariche profonde. Questo può significativamente prolungare la vita della batteria nel corso del tempo.
6. Costo del ricambio:
Prima o poi, tutte le batterie mostrano segni di usura e necessitano di essere sostituite. Considera la disponibilità e il costo dei pacchi batteria di ricambio. Alcuni produttori propongono modelli con batterie facilmente sostituibili dall’utente, mentre altri richiedono l’intervento del servizio di assistenza, il che può implicare costi maggiori.
7. Gestione energetica:
Cerca un robot con funzioni intelligenti di gestione energetica, come la capacità di ritornare alla base di ricarica quando la batteria è in esaurimento, e possibilmente impostare le sessioni di lavoro in base alle condizioni del prato e alle previsioni meteo per ottimizzare l’utilizzo della batteria.
In generale, la migliore batteria per un robot tagliaerba con funzione tagliabordi è quella che equilibra adeguatamente capacità, durata e tempo di ricarica alle tue specifiche necessità estetiche e di manutenzione del giardino. Ricorda anche che alcune funzionalità smart e la qualità complessiva della costruzione possono influire motivo dell’utilizzo della batteria, quindi è bene prendere in considerazione anche questi aspetti quando fai la tua scelta.
Struttura del Robot tagliaerba con tagliabordi
Certamente! Come autrice esperta nel settore degli elettropomestici, posso darti alcuni consigli fondamentali per scegliere un robot tagliaerba dotato di un sistema di tagliabordi, tenendo in considerazione la sua struttura e gli accessori disponibili.
1. Superficie e Tipologia del Giardino:
Prima di tutto, è importante valutare la superficie del terreno dove il robot sarà utilizzato. I produttori generalmente indicano la superficie massima eficiente per ogni dispositivo. Se la tua area di lavoro ha superfici complesse, con pendenze, aiuole o ostacoli, dovrai scegliere un modello con buone capacità di navigazione e che possa gestire variazioni di terreno.
2. Struttura e Solidità:
Il robot tagliaerba lavorerà all’aperto e sarà soggetto a condizioni meteo variabili. Assicurati che la struttura sia robusta e che il robot sia progettato per resistere a pioggia, vento e temperature esterne. I migliori modelli sono realizzati con materiali solidi e hanno una buona impermeabilità.
3. Sistema di Taglio:
I sistemi di taglio variano da modello a modello. Alcuni dispositivi utilizzano lame rotanti ad aria mentre altri hanno sistemi a disco con lame pivotanti. Il sistema dovrebbe garantire un taglio preciso e regolare. Verifica la larghezza di taglio del robot (che ne definisce l’efficienza) e la possibilità di regolare l’altezza del taglio delle erbe.
4. Tagliabordi:
Un robot tagliaerba con tagliabordi dovrebbe essere dotato di meccanismi appositamente orientati alla rifinitura dei bordi. In alcuni casi, ciò significa lame che possono raggiungere e tagliare l’erba al limite del prato, o che hanno un’azione pendolare specializzata per i bordi. Accerta che ci sia una soluzione affidabile, altrimenti potresti ancora aver bisogno di una rifinitura manuale nei punti più difficili.
5. Programmabilità e Controllo:
Al giorno d’oggi molti robot tagliaerba sono equipaggiati con sistemi intelligenti che permettono di programmare il lavoro e di controllarli a distanza tramite app. Assicurati che il modello che hai scelto abbia un’interfaccia utente semplice da utilizzare e che possa collegarsi facilmente al tuo smartphone o tablet.
6. Sicurezza:
Un robot tagliaerba deve garantire la sicurezza durante il suo funzionamento. Controlla la presenza di sensori di sollevamento, sensori di collisione, e sistemi di arresto d’emergenza. Inoltre, l’acquisto dovrebbe comprendere funzioni che impediscano l’uso dell’apparecchio ai bambini o a persone non autorizzate.
7. Autonomia e Ricarica:
È importante che il robot abbia una buona autonomia, per completare il lavoro senza interruzioni frequenti. Alcuni modelli rientrano autonomamente alla stazione di ricarica quando necessario. Assicurati che includano sistemi di gestione energetica efficienti.
8. Servizio e Supporto:
Scegliere un brand affidabile, con un buon servizio clienti e la disponibilità di parti di ricambio è essenziale per una lunga durata e manutenzione del tuo investimento. Considera la garanzia del prodotto e la reattività del supporto clienti in caso di bisogno.
Ricorda, un robot tagliaerba è un investimento che può risparmiarti molto tempo e fatica. Una valutazione attenta delle tue necessità e delle specifiche del prodotto ti aiuterà a trovare il robot tagliaerba con tagliabordi perfetto per il tuo giardino.
Marchi
In qualità di esperta di elettrodomestici e tecnologie per il giardinaggio, è importante notare che il mercato dei robot tagliaerba è in continua evoluzione, con molti produttori che offrono soluzioni avanzate per un’esperienza di taglio del prato automatizzata. Molti modelli oggi includono funzionalità come il sistema di taglio dei bordi, che migliora l’efficienza nel rifilare i margini del prato.
Alcuni dei migliori brand conosciuti per la qualità dei loro robot tagliaerba e per l’efficienza dei sistemi tagliabordi sono:
1. Husqvarna: Il marchio svedese è noto per l’innovazione nel settore dei robot tagliaerba. Il loro modello Automower, con la sua tecnologia brevettata, offre spesso un’eccezionale capacità di gestire i bordi del prato grazie alla sua tecnica di movimento che consente un taglio vicino ai bordi.
2. Worx: Worx ha sviluppato dei robot con la tecnologia Cut to Edge, la quale permette una rifinitura decente dei bordi. Sono facili da programmare e hanno una buona reputazione per quanto riguarda l’affidabilità.
3. Bosch: Conosciuta soprattutto per lavori di fai da te e giardinaggio, Bosch offre robot tagliaerba come l’Indego, che dispone di tecnologia che gli permette di mappare il terreno per una copertura ottimale, tuttavia i suoi modelli potrebbero essere meno focalizzati sui tagliabordi rispetto ad altri brand.
4. Robomow: Questo marchio si concentra sull’offrire una forte capacità di taglio del bordo. I loro robot tagliaerba sono progettati con ruote offset e lame che si estendono oltre il profilo della macchina, permettendo un migliore taglio lungo i bordi.
5. STIHL: Conosciuto per gli attrezzi motorizzati di alta qualità, STIHL ha ingresso anche nel mercato dei robot tosaerba con il loro modello iMow, che offre precisione e potenza di taglio, incluso lungo i bordi del prato.
Quando si sceglie un robot tosaerba con tagliabordi, è anche importante considerare altri fattori come:
– Dimensione del prato: alcuni modelli sono meglio adatti a piccoli giardini mentre altri possono gestire aree più estese.
– Complessità del giardino: la presenza di pendenze, angoli stretti e ostacoli influenzano la performance dei tagliabordi.
– Programmazione e connettività: alcuni modelli possono essere controllati e programmati via smartphone o voce, offrendo una maggiore flessibilità e comodità.
Suggerisco sempre di leggere le recensioni dei consumatori e informarsi sui rilasci più recenti, poiché i brand continuamente aggiornano i loro modelli e tecnologie per rimanere competitivi. è anche utile richiedere dimostrazioni o consultare esperti locali prima di procedere con un acquisto importante come un robot tagliaerba.
Prezzi Robot tagliaerba con tagliabordi
Come esperta di elettromestici, posso guidarti a capire un intervallo indicativo dei costi dei robot tagliaerba con funzione di tagliabordi. Va tenuto presente che i prezzi possono variare notevolmente in base a marchi, caratteristiche, dimensioni del giardino per cui sono progettati e funzionalità aggiuntive.
Un robot tagliaerba con funzioni basiche, incluso un sistema di taglio dei bordi, può partire da circa 600-700 euro. Questi dispositivi sono in genere adatti a piccoli giardini e hanno funzioni di navigazione semplici.
I modelli di fascia media, che possono gestire giardini di dimensioni medie e presentano funzionalità migliorate come programmazione avanzata, sistemi di navigazione più sofisticati e tecnologie anti-collisione, possono costare dai 800 ai 1.500 euro.
Per i sistemi top di gamma, pensati per gestire grande superfici e dotati di molteplici funzionalità avanzate, come controllo attraverso app smartphone, sistemi GPS per la mappatura del giardino, efficienti sistemi di tagliabordi e migliori prestazioni sulle pendenze, i prezzi possono variare dai 1.500 ai 3.000 euro o anche più.
Assicurati sempre di controllare l’autonomia della batteria, la capacità di gestione delle pendenze, la larghezza di taglio e la facilità di programmazione e manutenzione prima dell’acquisto. Questi fattori influenzeranno sia il costo iniziale sia la convenienza a lungo termine del robot tagliaerba.
- NON HA BISOGNO DI FILI DI CONFINE: utilizza una telecamera per il riconoscimento dell'erba e sensori a ultrasuoni per tagliare il prato senza bisogno di fili di confine, prese di corrente esterne o app. Da utilizzare su prati di piccole circondati da bordi rigidi come ghiaia, pavimentazione, terrazza o bordi rialzati come traversine e recinzioni. Non è adatto per giardini con piante sporgenti, bordi fioriti non definiti o bordi con dislivelli.
- POSA E TAGLIA: non c'è bisogno di una presa di corrente esterna. È sufficiente caricare la batteria rimovibile agli ioni di litio con il caricabatterie rapido in dotazione, della durata di un'ora, e mettere il tosaerba sul prato una o due volte alla settimana durante il giorno, con tempo asciutto. Taglierà in modo casuale per un massimo di 4 ère* e lascerà cadere piccoli residui sul prato per nutrire l'erba.
- FUNZIONE SPOT CUT: per una finitura ordinata, utilizzare la funzione aggiuntiva di taglio spot a spirale su qualsiasi erba non tagliata.
- ALTEZZA DI TAGLIO REGOLABILE: scegliere tra altezze di taglio comprese tra 20 e 60 mm per un prato dall'aspetto curato. Per ottenere prestazioni ottimali e favorire la crescita sana del prato, utilizzare 60 mm per l'erba più lunga e, dopo una rasatura regolare, ridurre gradualmente l'altezza di taglio fino alla lunghezza desiderata.
- SICUREZZA: Grazie alla telecamera e ai sensori a ultrasuoni, il tosaerba rileva ed evita ostacoli come i mobili da giardino. Una chiave di sicurezza per bambini impedisce l'uso non autorizzato e i sensori fermano la lama quando il tosaerba viene sollevato.
- NON HA BISOGNO DI FILI DI CONFINE: utilizza una telecamera per il riconoscimento dell'erba e sensori a ultrasuoni per tagliare il prato senza bisogno di fili di confine, prese di corrente esterne o app. Da utilizzare su prati di piccole dimensioni fino a 100m2 circondati da bordi rigidi come ghiaia, pavimentazione, terrazza o bordi rialzati come traversine e recinzioni. Non è adatto per giardini con piante sporgenti, bordi fioriti non definiti o bordi con dislivelli.
- POSA E TAGLIA: non c'è bisogno di una presa di corrente esterna. È sufficiente caricare la batteria rimovibile agli ioni di litio con il caricabatterie rapido in dotazione, della durata di un'ora, e mettere il tosaerba sul prato una o due volte alla settimana durante il giorno, con tempo asciutto. Taglierà in modo casuale per un massimo di 4 ère* e lascerà cadere piccoli residui sul prato per nutrire l'erba.
- FUNZIONE SPOT CUT: per una finitura ordinata, utilizzare la funzione aggiuntiva di taglio spot a spirale su qualsiasi erba non tagliata.
- ALTEZZA DI TAGLIO REGOLABILE: scegliere tra altezze di taglio comprese tra 20 e 60 mm per un prato dall'aspetto curato. Per ottenere prestazioni ottimali e favorire la crescita sana del prato, utilizzare 60 mm per l'erba più lunga e, dopo una rasatura regolare, ridurre gradualmente l'altezza di taglio fino alla lunghezza desiderata.
- SICUREZZA: Grazie alla telecamera e ai sensori a ultrasuoni, il tosaerba rileva ed evita ostacoli come i mobili da giardino. Una chiave di sicurezza per bambini impedisce l'uso non autorizzato e i sensori fermano la lama quando il tosaerba viene sollevato.
- 【Navigazione visiva intelligente】 Dotato di sensore paraurti, sensore visivo e tecnologia AI avanzata, il nostro robot tagliaerba elettrico naviga tramite fotocamera. Può distinguere con precisione tra aree erbose e non erbose e identificare 150 tipi di ostacoli. Se è presente un ostacolo nell'angolo cieco del robot tagliaerba a batteria, questo regolerà automaticamente la sua traiettoria dopo una collisione, garantendo un funzionamento sicuro ed efficiente.
- 【Design salva-tempo】Dì addio all'installazione noiosa e dispendiosa in termini di tempo dei cavi perimetrali. Non sono inoltre necessarie prese esterne. Il nostro robot tagliaerba senza filo è estremamente semplice da utilizzare, basta sostituire la batteria in tempo (dotato di batteria da 4Ah), risparmiando tempo prezioso e rendendo la cura del prato un gioco da ragazzi.
- 【Disco a lama flottante】 Il robot tagliaerba senza filo perimetrale YARDCARE è dotato di 3 lame durevoli (sono fornite altre 3 lame di ricambio di ricambio). Ha una larghezza di taglio di 16 cm e l'altezza del disco da taglio è regolabile da 20 mm a 60 mm. Questo robottino taglia erba da giardino alimentato a batteria è in grado di gestire pendenze di 20 gradi e offre la flessibilità necessaria per adattarsi alle diverse condizioni del prato.
- 【Molteplici funzioni di sicurezza】Non appena il robot tosaerba elettrico viene sollevato, il sensore di inclinazione arresta immediatamente le lame. L'interruttore di arresto di emergenza in dotazione consente di arrestare rapidamente il robot tosaerba a batteria in caso di emergenza. Inoltre, il sensore pioggia consentirà al robot tagliaerba elettrico di smettere automaticamente di funzionare quando piove. Mantieni te e la tua famiglia al sicuro.
- 【Motore senza spazzole ad alte prestazioni】Rispetto ai motori con spazzole, il nostro robot tagliaerba senza filo perimetrale dotato di motore senza spazzole offre più potenza, maggiore durata e tempi di funzionamento più lunghi. Fornisce prestazioni affidabili e di lunga durata per le vostre esigenze di taglio.
- [Più lame per una maggiore durabilità] Il Kit MOVA 600Kit include 81 lame e bulloni di ricambio, offrendo un utilizzo a lunga durata evitando l'inconveniente di acquistare spesso nuove lame di sostituzione. Goditi un'esperienza di taglio stabile e duratura
- [Tecnologia di rilevamento ambientale UltraView] Con LiDAR 3D ad alta precisione, MOVA 600 rileva fino a 30 metri con visione grandangolare 360° × 59° e precisione centimetrica. Può riconoscere complessi ambienti 3D in movimento, generando nuvole di punti per la mappatura, evitando ostacoli e svolgendo altre attività.
- [Configurazione senza fili facile e veloce e mappatura accurata] Controllo da remoto di MOVA 600 per impostare confini virtuali. Riconosce agevolmente l'ambiente 3D che lo circonda durante il movimento, naviga in autonomia e crea accurate mappe 3D in tempo reale dei giardini. Non sono richiesti cavi o l'installazione di una stazione base RTK.
- [Posizione precisa, pronto per l'esterno] A differenza dei GPS tradizionali, la tecnologia UltraView migliora in modo significativo la precisione del posizionamento. La scansione in tempo reale della nuvola di punti consente a MOVA 600 di affrontare diverse condizioni esterne complesse, garantendo un'efficienza di falciatura con poca luce, luce intensa e su terreni piani o in pendenza (fino a 45%/24°).
- [Superamento intelligente degli ostacoli] MOVA 600 utilizza la tecnologia UltraView e algoritmi intelligenti avanzati progettati per l'uso all'esterno per identificare ed evitare gli oggetti da giardino quotidiani o gli animali all'interno dei confini impostati per un'operazione più sicura.
- 【Pratictà e risparmio di tempo】Libera le tue mani! Il nostro V100 robot tagliaerba senza filo perimetrale funziona senza fastidiosi cavi. Nessuna configurazione complicata è necessaria. Basta ricaricare la batteria removibile da 4 Ah inclusa – senza bisogno di alcun strumento.
- 【Evitamento intelligente degli ostacoli】Questo robot tagliaerba elettrico è dotato di sensori di collisione e visivi. Utilizza una telecamera per navigare e può riconoscere fino a 150 tipi di ostacoli. – Un taglio intelligente ed efficiente.
- 【5 livelli di regolazione dell'altezza di taglio】Con 5 livelli di altezza di taglio regolabili tra 20 e 60 mm e una larghezza di taglio di 16 cm, il robot tosaerba elettrico può affrontare facilmente pendii fino a 20°. Oltre alle 3 lame resistenti già installate, sono incluse 3 lame di ricambio nella confezione – per un'esperienza duratura e affidabile.
- 【Potente potenza】Il robot tagliaerba elettrico utilizza un motore senza spazzole per tagliare l'erba. Rispetto ai motori a spazzole, è più potente, ha una durata notevolmente più lunga e una durata della batteria migliore: è il tuo partner a lungo termine nella cura del prato.
- 【Sicurezza】 Il sensore di inclinazione e il sensore di pioggia fermeranno il robot tagliaerba a batteria quando viene sollevato o quando piove. In caso di emergenza, puoi premere rapidamente il pulsante di arresto di emergenza sul robot tagliaerba elettrico per evitare incidenti. - Mantieni te e la tua famiglia al sicuro.
- Robot tagliaerba senza filo perimetrale: Configurazione rapida e senza fili in pochi passaggi: usa semplicemente il tuo smartphone per guidare tagliaerba robot da giardino Navimow e tracciare i confini virtuali attorno al tuo prato. Inoltre, grazie alla rivoluzionaria funzione Assist Mapping basata sull'intelligenza artificiale, robot rasaerba Navimow identifica i bordi liberi del prato durante la mappatura e naviga e mappa automaticamente l'intera area di lavoro, rendendo la configurazione più semplice che mai. Consigliato 500 m², Max.600 m²
- RTK+Vision, funziona anche sotto gli alberi: Con la tecnologia EFLS 2.0, la disposizione del tuo giardino non sarà più un problema. La tecnologia RTK con ottimizzazione AI garantisce un posizionamento stabile al centimetro per gestire diverse tipologie di prato. Anche sotto gli alberi o nei corridoi stretti, la visione fornisce dati di localizzazione migliorati e garantisce la posizione precisa del robot tagliaerba senza filo perimetrale Navimow
- Identifica oltre 150 tipi di ostacoli: Rispetto ai sensori a ultrasuoni o al paraurti, la telecamera con campo visivo di 140° di robot tagliaerba senza filo Navimow con algoritmi di intelligenza artificiale integrati è in grado di rilevare oltre 150 tipi di oggetti comuni nel giardino, garantendo una maggiore capacità di evitare gli ostacoli e un livello di sicurezza più elevato
- Controllo intelligente delle app e gestione multi-zona: Con l'app Navimow puoi modificare la mappa delle falciatura, impostare diversi programmi e direzioni di falciatura per un massimo di 12 zone, controllare da remoto il tuo tagliaerba, tenere traccia dell'avanzamento della falciatura e localizzare il tuo tagliaerba in caso di furto (opzionale con Access+). Puoi anche scaricare facilmente gli aggiornamenti over-the-air (OTA) per accedere alle funzionalità e ai miglioramenti più recenti
- Contenuto della confezione: La confezione include 1 * robot tagliaerba Navimow i105E, 1 * alimentatore, 1 * cavo di prolunga, 10 * pioli per fissare la prolunga, 1 * base di ricarica e kit di installazione, 1 * kit antenna GNSS, 1 * kit installazione antenna, 9 * lame e bulloni di ricambio, 1 * set di materiali per l’utente
- 【Stabilità e precisione eccezionali nel posizionamento e nella navigazione multiuso】dotato di un sistema a doppia visione che combina telecamere panoramiche e fisheye, questo tosaerba integra tecnologie UWB, navigazione inerziale e GPS per un'accuratezza di posizionamento al centimetro. Mantiene stabilità e precisione anche in aree ombreggiate con segnale satellitare debole, rendendolo perfetto per giardini complessi.
- 【Prima scelta per la cura di un prato di 800 m²】sperimenta un taglio preciso con il robot tosaerba intelligente GOAT G1-800, progettato specificamente per coprire aree fino a 800 m² in modo efficiente. Con una batteria ad alta capacità, offre fino a 160 minuti di funzionamento ininterrotto con una singola carica.
- 【Mappatura rapida completamente automatica con un solo click】 basta un tocco sull'App mobile per avviare il sistema di mappatura automatica, permettendo al tosaerba di esplorare e mappare autonomamente i confini del tuo prato. Dì addio ai complicati fili perimetrali e al controllo manuale, con questa tecnologia innovativa che garantisce una configurazione dei confini rapida e senza sforzo.
- 【Riconoscimento intelligente 3D AIVI per un preciso evitamento degli ostacoli】progettato per gli ambienti esterni, questo super algoritmo, combinato con un chip AI di livello per la guida autonoma e sensori di visione e TOF auto-progettati, garantisce un rilevamento accurato e l'evitamento di ostacoli tipici come alberi, mobili, pedoni, ricci e animali domestici. Queste caratteristiche avanzate garantiscono un funzionamento sicuro e senza interruzioni all'interno del tuo giardino.
- 【Gestione fino a 16 zone】Personalizza fino a 16 aree con nomi unici, uniscile o dividile con facilità e dirigi il tosaerba verso aree specifiche con un solo clic. È inoltre possibile impostare zone di divieto di accesso e scegliere tra diverse modalità di taglio (automatico/manuale/modalità area) per adattarsi a qualsiasi cambiamento nel giardino. Inoltre, la raccomandazione intelligente dei programmi di rasatura elimina la seccatura di organizzare manualmente il lavoro di rasatura del prato.
- [Tecnologia di rilevamento ambientale UltraView] Con LiDAR 3D ad alta precisione, MOVA 1000 rileva fino a 30 metri con visione grandangolare 360° × 59° e precisione centimetrica. Può riconoscere complessi ambienti 3D in movimento, generando nuvole di punti per la mappatura, evitando ostacoli e svolgendo altre attività.
- [Configurazione senza fili facile e veloce e mappatura accurata] Controllo da remoto di MOVA 1000 per impostare confini virtuali. Riconosce agevolmente l'ambiente 3D che lo circonda durante il movimento, naviga in autonomia e crea accurate mappe 3D in tempo reale dei giardini. Non sono richiesti cavi o l'installazione di una stazione base RTK.
- [Posizione precisa, pronto per l'esterno] A differenza dei GPS tradizionali, la tecnologia UltraView migliora in modo significativo la precisione del posizionamento. La scansione in tempo reale della nuvola di punti consente a MOVA 1000 di affrontare diverse condizioni esterne complesse, garantendo un'efficienza di falciatura con poca luce, luce intensa e su terreni piani o in pendenza (fino a 45%/24°).
- [Elevata mobilità, duraturo e amico del prato] MOVA 1000 vanta ruote fuoristrada durature che garantiscono una trazione superiore, riducendo la probabilità di scivolare su pendii o terreni piani e proteggendo il tosaerba. Il design minimizza il danno al prato per un'esperienza di falciatura gentile e più efficace.
- [Superamento intelligente degli ostacoli] MOVA 1000 utilizza la tecnologia UltraView e algoritmi intelligenti avanzati progettati per l'uso all'esterno per identificare ed evitare gli oggetti da giardino quotidiani o gli animali all'interno dei confini impostati per un'operazione più sicura.
- IL MIGLIOR AMICO DEL ROBOT: il tagliabordi a batteria FineCut 18V è l'integrazione ideale per qualsiasi robot tosaerba nel giardino di casa. L'erba residua che il robot tagliaerba lascia in piedi può essere accorciata comodamente con FineCut 18V.
- MIGLIOR TAGLIO: grazie al sistema a doppia lama, i fili d'erba non vengono strappati o tagliati, ma tagliati in modo ordinato, secondo il principio delle forbici. Per un risultato visivamente accattivante come sul campo da golf!
- LARGHEZZA DI TAGLIO XXL: lavoro efficiente con la massima superficie. La lama larga 25 cm consente di risparmiare percorsi di lavoro aggiuntivi e di tagliare vicino al bordo. L'unità è adatta anche per il taglio di prati più piccoli.
- ANGOLO DELL' IMPUGNATURA REGOLABILE: L' angolo dell'impugnatura regolabile consente al dispositivo di tagliare anche in profondità sotto cespugli, arbusti o giochi per bambini in giardino. Facile da bloccare con la semplice pressione di un pulsante e perfettamente adattabile alle dimensioni del corpo.
- LA POTENZA DELLA BATTERIA BOSCH: GLORIA è parte dell' alleanza 18V POWER FOR ALL. Una batteria può essere utilizzata per molti dispositivi. Non solo si risparmia spazio, ma anche costi e si protegge l'ambiente. La durata della batteria del FineCut 18V è di 60 minuti (batteria da 2,5 Ah).
- FACILE INSTALLAZIONE SENZA CAVO DI LIMITAZIONE: una volta installata la stazione di ricarica, è pronta per l'uso. Nessuna installazione di cavi di limitazione, nessun beacon, nessuna antenna
- PREVENZIONE RAPIDA & ATTIVA DEGLI OSTI: Grazie alla tecnologia AI e alla fotocamera Vision Full HD, l'ambiente viene catturato ed elaborato in modo rapido e completo. Il nostro robot tosaerba può quindi vedere, capire e rispondere al meglio le situazioni intorno a sé
- APPRENDIMENTO CONTINUALE: Landroid Vision continua ad evolversi dinamicamente e assorbe le complessità del mondo reale, rendendolo più adattabile ed efficace dei sistemi di formazione in laboratorio. Questa conoscenza viene regolarmente sviluppata tramite aggiornamenti del firmware e consegnata a tutti i dispositivi tramite OTA
- Controllo app: pianifica comodamente il tuo piano di rasatura con pochi clic nella nostra app Landroid. La Vision dispone della stessa app di prima classe di tutti i robot tosaerba WORX Landroid. In questo modo puoi impostare la tua visione individualmente in base alle tue reali condizioni di giardino e adattare gli orari in base alla tua cura del prato
- SICUREZZA E AFFIDABILITÀ: scopri il futuro della sicurezza e dell'affidabilità con Vision! Che si tratti di proteggere i tuoi figli, la tua proprietà, i tuoi animali domestici o persino la fauna selvatica nel tuo giardino, la visione è sempre attenta e attenta. Grazie al chip avanzato, Vision può rilevare ostacoli sul suo percorso in soli 0,05 secondi e schivarli abilmente per evitare danni
Vantaggi e svantaggi del Robot tagliaerba con tagliabordi
Immaginiamo un robot tagliaerba con funzione tagliabordi come un elettrodomestico giardiniero autonomo, un assistente che si prende cura del nostro prato mentre noi ci dedichiamo ad altre attività. Integrare la funzione tagliabordi in questi piccoli e silenziosi aiutanti rappresenta un ulteriore passo verso la completa cura del giardino senza sforzo fisico.
I robot tagliaerba con tagliabordi apportano un valore inestimabile in termini di comodità e precisione. Questi dispositivi sono in grado di affrontare l’erba ai bordi di aiuole e vialetti, zone spesso difficili da gestire con un tagliaerba tradizionale, e lo fanno con una continua e sottile attenzione ai dettagli, assicurando che il prato appaia curato in ogni suo angolo.
Uno dei principali benefici è il risparmio di tempo. Il proprietario può semplicemente programmare l’apparecchio e lasciarlo lavorare, liberando così ore che altrimenti sarebbero state investite nell’arduo lavoro di potatura e rifinitura manuale dei bordi. Inoltre, per chi desidera mantenere un giardino in perfetto stato senza avere la conoscenza o la capacità fisica necessaria, un robot tagliaerba diventa una soluzione ideale.
Tuttavia, ci sono alcune ombre in questo quadro idilliaco. I robot tagliaerba con tagliabordi richiedono un investimento iniziale che può essere considerevole e non sono esenti da manutenzione. Anche se gran parte del loro operato è automatizzato, possono richiedere pulizia e controllo delle lame per garantire che continuino a operare efficacemente. Inoltre, sebbene stiano diventando sempre più intelligenti, possono incontrare difficoltà in giardini particolarmente complessi con molti ostacoli o dislivelli, e possono necessitare di intervento manuale.
Un altro aspetto da considerare è l’energia. Nonostante molti modelli siano alimentati da batterie ricaricabili, ciò implica la necessità di ricaricare il dispositivo, il che può comportare un aumento del consumo energetico domestico.
Infine, mentre il robot lavora in autonomia, può sempre esistere il rischio di un suo malfunzionamento, o che rimanga intrappolato o danneggiato se il giardino non è adeguatamente preparato o presenta insidie nascoste, come buchi o grossi detriti.
Considerando tutto ciò, il rapporto tra vantaggi e svantaggi di un robot tagliaerba con tagliabordi può variare ampiamente a seconda delle specifiche esigenze dell’utente e del contesto in cui esso viene utilizzato. Molti potrebbero trovare questi dispositivi un acquisto irrinunciabile per la gestione del loro spazio verde, mentre altri potrebbero preferire l’approccio più tradizionale e diretto alla cura del proprio giardino.
