Benvenuti nella guida pratica e dettagliata su come scegliere il mini robot tagliaerba perfetto per il vostro giardino. In qualità di esperta nel campo degli elettrodomestici e appassionata del benessere del verde domestico, ho concentrato la mia attenzione sulle piccole meraviglie della tecnologia automatica che possono semplificare le cure del vostro manto erboso.
I mini robot tagliaerba rappresentano una soluzione innovativa e sempre più popolare per mantenere il prato curato, senza la necessità di interventi manuali costanti. Adatti a superfici di piccola e media estensione, questi dispositivi fanno affidamento su avanzate tecnologie e sistemi di navigazione per muoversi autonomamente e con precisione tra i fili d’erba.
In questa guida, metteremo a fuoco quelli che sono i criteri fondamentali per scegliere il modello adatto al vostro spazio verde, evidenziandone caratteristiche, funzionalità e suggerimenti per l’uso. Esploreremo insieme la capacità di batteria, i sensori di sicurezza, la programmazione, la capacità di affrontare pendenze e la facilità di manutenzione, nonché l’importanza della connettività e il controllo attraverso app dedicate.
Che voi siate tecnologicamente inclini o semplicemente alla ricerca di un aiuto per minimizzare lo sforzo fisico legato alla manutenzione del giardino, questa guida vi permetterà di fare un acquisto informato. Preparatevi a trasformare il modo in cui curate il vostro giardino grazie all’assistenza silenziosa e costante del vostro nuovo mini robot tagliaerba.
Cosa sono i Mini robot tagliaerba
Da autrice esperta di elettrodomestici, mi piace descrivere i mini robot tagliaerba come piccole meraviglie tecnologiche progettate per curare autonomamente l’estetica e la salute del tuo giardino. Questi dispositivi, generalmente compatti e di forma rotonda o ovale, sono il risultato dell’innovazione nel campo della robotica applicata alla manutenzione domestica, in particolare per i lavori all’aperto.
Il ruolo primario di un mini robot tagliaerba è quello di tagliare l’erba in modo autonomo senza che sia necessaria la supervisione o l’intervento umano. Imposta una volta la routine di lavoro, questi dispositivi si prendono cura del tuo prato tagliando l’erba a intervalli regolari, garantendo così che il giardino rimanga sempre curato e ordinato.
Questi dispositivi sono dotati di sensori che gli consentono di navigare autonomamente all’interno del tuo giardino, evitando ostacoli come alberi, cespugli, fioriere o giocattoli sparsi e rientrando autonomamente alla loro base di ricarica quando la loro batteria si esaurisce o hanno completato il loro ciclo di taglio.
Inoltre, i mini robot tagliaerba sono progettati per essere silenziosi, efficienti dal punto di vista energetico e amichevoli verso l’ambiente, poiché non emettono gas di scarico a differenza dei tradizionali tagliaerba a benzina. Offrono anche caratteristiche come la programmazione tramite app, il controllo via smartphone e sistemi antifurto con codice PIN e allarme sonoro.
Sono particolarmente utili per le persone impegnate che non hanno tempo di dedicarsi alla cura del prato o che preferiscono dedicare il loro tempo libero ad altre attività. Ideali per giardini di piccole o medie dimensioni, i mini robot tagliaerba garantiscono una manutenzione costante che favorisce un prato più sano e una crescita uniforme dell’erba. Con la loro capacità di tagliare l’erba in piccoli pezzi, favoriscono inoltre la biodiversità e agiscono come un fertilizzante naturale, poiché i frammenti di erba si decompongono rapidamente e arricchiscono il suolo.
Come scegliere un Mini robot tagliaerba
Vediamo quali sono gli aspetti da considerare nella scelta di un Mini robot tagliaerba
Sistema di taglio del Mini robot tagliaerba
Nella scelta di un mini robot tagliaerba, il sistema di taglio gioca un ruolo fondamentale perché determina l’efficienza e la qualità del taglio del manto erboso. Esistono vari aspetti da considerare quando si valuta il sistema di taglio di un robot tagliaerba, e qui vi illustrerò come fare questa scelta basandovi sulle lame, sulla larghezza e altezza del taglio, e sulla copertura massima.
Lame:
La tipologia delle lame incide direttamente sulla finitura del taglio. I mini robot tagliaerba possono avere lame fisse o in movimento. Le lame fisse sono tipicamente montate su un disco che ruota, tagliando l’erba man mano che il robot si muove sul prato. Queste lame possono essere a singola o doppia lama, con vari spessori e modelli. Le lame mobili, spesso costituite da piccoli filamenti o piccole lame, possono articolarsi in caso di urti con rocce o radici, riducendo il rischio di danni. I sistemi con lame mobili sono di solito più sicuri per l’uso in aree dove possono essere presenti ostacoli o detriti.
Larghezza del Taglio:
La larghezza di taglio indica quanto terreno il robot tagliaerba può coprire ad ogni passata. Mini robot con una larga base di taglio possono gestire prati più ampi più rapidamente, ma potrebbero avere difficoltà ad operare in spazi stretti o intorno a strette aiuole. In genere, i robot più piccoli hanno una larghezza di taglio intorno ai 17-22 cm, il che li rende ideali per giardini di dimensioni piccole o medie.
Altezza del Taglio:
L’altezza di taglio è la distanza tra il suolo e le lame e determina l’altezza a cui viene tagliata l’erba. Questo fattore è importante perché l’altezza del taglio può influenzare la salute del vostro prato. È consigliabile scegliere un modello che offra una variazione di regolazioni in altezza, tipicamente da 20 mm a 60 mm, per adattarsi a diverse condizioni del prato e stagioni.
Copertura Massima:
La copertura massima si riferisce all’area totale che il robot tagliaerba è in grado di gestire efficacemente. I mini robot tagliaerba sono generalmente progettati per aree che vanno da 200 a 800 metri quadrati. È importante considerare la dimensione del vostro giardino al fine di scegliere un modello adatto alla sua estensione. Assicuratevi anche che la batteria del robot sia in grado di coprire l’area scelta senza richiedere ricariche frequenti.
Quando scegliete un mini robot tagliaerba, dovrete valutare attentamente questi aspetti del sistema di taglio per assicurarvi che soddisfi le specifiche esigenze del vostro giardino. Verificate le recensioni e le specifiche tecniche e considerate anche la facilità con cui potrete sostituire o affilare le lame, poiché una manutenzione adeguata è essenziale per mantenere al meglio le prestazioni del vostro robot. Con la giusta scelta, il vostro mini robot tagliaerba manterrà il prato impeccabile con minimo sforzo da parte vostra.
Funzionalità del Mini robot tagliaerba
Se sei alla ricerca di un mini robot tagliaerba che offra funzionalità avanzate e diverse impostazioni per facilitare il lavoro di manutenzione del tuo giardino, ecco alcuni aspetti importanti da considerare quando stai per effettuare la tua scelta:
1. Dimensioni e complessità del prato: È importante scegliere un robot che sia adatto alle dimensioni del tuo giardino. I modelli variano in termini di area massima coperta, quindi considera la superficie in metri quadrati che l’apparecchio dovrà gestire. Per un giardino complesso, con molteplici ostacoli o pendenze, è necessario scegliere modelli con capacità di navigazione superiore e sensori potenziati.
2. Programmazione e piani di taglio: La maggior parte dei mini robot tagliaerba oggi disponibili sul mercato permette di programmare orari di lavoro in cui saranno attivi. Puoi impostare il robot per falciare il prato in determinati giorni della settimana o in momenti specifici. Alcuni modelli avanzati includono anche sistemi intelligenti che adattano i piani di taglio in base alla crescita dell’erba o alle condizioni meteo.
3. Controllo remoto: La possibilità di controllare il robot tagliaerba tramite un’app mobile è una caratteristica sempre più richiesta. Questo ti permette di avviare o fermare il robot, modificare il programma di taglio, controllare lo stato del prato e ricevere notifiche di malfunzionamenti o necessità di manutenzione in qualsiasi momento e da qualunque luogo.
4. Sensori: Un aspetto chiave da considerare sono i sensori di cui è dotato il robot tagliaerba. Le funzionalità più avanzate prevedono sensori di pioggia, che fanno ritornare il robot alla base in caso di maltempo; sensori anti-collisione, che gli permettono di rilevare ostacoli e muoversi in maniera autonoma senza danneggiare oggetti o piante; sensori di sollevamento e inclinazione, che arrestano le lame se il robot viene sollevato o ribaltato.
5. Sistema antifurto: Siccome i robot tagliaerba rappresentano un investimento significativo, optare per modelli che includono funzioni di sicurezza come un allarme sonoro e codici PIN può essere una scelta saggia per dissuadere i furti.
6. Capacità di pendenza: Se il tuo giardino ha delle pendenze, assicurati che il robot sia in grado di gestire il grado di inclinazione specifico del tuo prato.
7. Qualità e tipo di lame: Assicurati che le lame siano di buona qualità e adatte per il tuo tipo di erba. Alcuni robot tagliaerba utilizzano lame fisse mentre altri hanno lame rotanti che si ritirano all’interno se colpiscono un oggetto solido, riducendo il rischio di danni.
8. Autonomia e ricarica: Considera quanto tempo il robot può operare con una singola carica e quanto tempo richiede per ricaricare. I modelli più avanzati possono riconoscere quando la batteria è quasi scarica e tornare automaticamente alla base per ricaricarsi.
9. Rumorosità: Un fattore a volte sottovalutato è il livello di rumorosità del robot. I modelli più silenziosi sono particolarmente adatti se vuoi che l’apparecchio lavori in orari in cui il rumore potrebbe disturbare te o i tuoi vicini.
Esaminando attentamente queste caratteristiche in base alle tue esigenze specifiche, sarai in grado di scegliere il mini robot tagliaerba che meglio si adatta al tuo giardino, garantendo una manutenzione del prato efficiente e il minimo impegno da parte tua.
Prestazioni del Mini robot tagliaerba
Scegliere un mini robot tagliaerba può essere un compito arduo, data la vasta gamma di opzioni disponibili sul mercato. Un aspetto fondamentale da considerare durante la scelta è la batteria, poiché questo componente è cruciale per la performance e l’efficienza del robot. Ecco alcuni consigli da tenere a mente quando si valuta la batteria di un mini robot tagliaerba:
1. Tipo di Batteria:
– Batterie al Piombo-Acido: Meno costose ma più pesanti e con effetto memoria, che può ridurre la loro durata nel tempo.
– Batterie agli Ioni di Litio (Li-ion): Più moderne, leggere, senza effetto memoria e con una durata più lunga. Anche se sono più costose, rappresentano una scelta migliore per la maggior parte degli utenti.
2. Capacità della Batteria (Ah):
La capacità della batteria, misurata in Ampere ora (Ah), indica quanta energia può immagazzinare. Maggiore è la capacità, più a lungo il robot può lavorare senza dover essere ricaricato. Per superfici piccole, una batteria con una capacità intorno ai 2-4 Ah potrebbe essere sufficiente, mentre per superfici più ampie si potrebbe necessitare di una batteria con maggiore capacità.
3. Voltaggio della Batteria (V):
Il voltaggio indica la forza con cui la corrente viene erogata dalla batteria. Un voltaggio più alto può significare maggiore potenza e capacità del robot di gestire erba più alta e densa. Tuttavia, maggiore voltaggio spesso comporta anche maggior peso, quindi è necessario trovare un equilibrio tra potenza e maneggevolezza.
4. Autonomia:
Valuta la durata della batteria in termini di autonomia, ovvero quanto tempo il robot può lavorare con una singola carica. Cerca un modello che offra un’autonomia sufficiente per coprire l’intera area del giardino senza dover sottoporsi a ricariche frequenti. L’autonomia può variare notevolmente tra i modelli, da circa 30 minuti fino a diverse ore.
5. Tempo di Ricarica:
Controlla quanto tempo ci vuole per ricaricare completamente la batteria. Alcuni modelli avanzati hanno sistemi di ricarica rapida che possono essere molto comodi se si ha bisogno di tagliare l’erba frequentemente o se si dispone di una superficie ampia da mantenere.
6. Manutenzione della Batteria:
Le batterie agli ioni di litio richiedono generalmente meno manutenzione rispetto a quelle al piombo-acido. Inoltre, molti robot tagliaerba moderni hanno stazioni di ricarica automatica in cui il robot si collega da solo quando è necessario ricaricarsi.
7. Sistema di Gestione della Batteria:
Un buon mini robot tagliaerba dovrebbe avere un sistema di gestione della batteria integrato che protegge la batteria da sovraccarico, surriscaldamento e scarica completa, prolungandone la durata.
8. Sostituibilità della Batteria:
Verifica se la batteria del modello scelto è facilmente sostituibile. La possibilità di cambiare la batteria può estendere la vita del tuo robot tagliaerba e assicurare che il dispositivo resti operativo anche dopo diversi anni.
Infine, è importante ricordare che oltre alla batteria, è necessario considerare altri aspetti del mini robot tagliaerba, come le funzionalità, la facilità di programmazione, la sicurezza, la capacità di salire pendenze e il prezzo complessivo. Assicurandosi che la batteria soddisfi le necessità specifiche del proprio giardino e che il tagliaerba sia adeguatamente dimensionato per la superficie da curare, si potrà fare un investimento saggio e duraturo.
Struttura del Mini robot tagliaerba
Quando si tratta di scegliere un mini robot tagliaerba, ci sono diversi fattori da considerare per assicurarsi di selezionare un modello che si adatti al meglio alle esigenze del tuo giardino e del tuo stile di vita. Ecco una guida passo-passo che copre sia le caratteristiche strutturali che gli accessori da considerare:
1. Dimensioni e complessità del giardino:
– Superficie: Guarda la capacità del mini robot tagliaerba espressa in metri quadrati. Assicurati che sia adatta alla dimensione del tuo giardino. I mini robot sono solitamente progettati per aree più piccole, tipicamente fino a 400-500 metri quadrati.
– Pendenza: Controlla le specifiche riguardo la pendenza massima che il robot può gestire, in quanto alcuni giardini presentano dislivelli che possono essere problematici per determinati modelli.
– Complessità: Considera la forma del giardino e la presenza di ostacoli come alberi, fioriere o passaggi stretti. Un giardino con molte complessità richiede un mini robot con buone capacità di navigazione e forse funzionalità come la mappatura GPS.
2. Struttura e design:
– Robustezza: Un buon mini robot tagliaerba dovrebbe avere una costruzione solida che possa resistere agli urti e alle condizioni meteorologiche avverse.
– Protezione all’acqua: Assicurati che il modello scelto sia impermeabile o, quanto meno, resistente all’acqua, per garantire il funzionamento anche durante piogge leggere.
– Peso e dimensioni: Un modello più leggero e compatto sarà più facile da trasportare o riporre se necessario.
3. Sistema di taglio:
– Larghezza di taglio: Una maggiore larghezza di taglio può ridurre il tempo necessario per tagliare l’intera area, ma può essere meno maneggevole in spazi ristretti.
– Altezza di taglio: Assicurati che l’heighta di taglio sia regolabile in base alle tue preferenze e al tipo di erba che hai.
4. Batteria e autonomia:
– Durata della batteria: Scegli un modello con una durata della batteria adeguata alla dimensione del tuo giardino. Dovrebbe essere in grado di coprire l’intera area in un solo ciclo, se possibile.
– Tempo di ricarica: Idealmente, cerca modelli con tempi di ricarica rapidi, in modo da ridurre i tempi di inattività.
5. Funzionalità e accessori:
– Programmazione: Cercare un robot tagliaerba con opzioni di programmazione flessibili consente di personalizzare gli orari di taglio in base alle proprie esigenze.
– Sicurezza: Funzioni come un codice PIN per l’avvio, i sensori di sollevamento e gli allarmi antifurto sono utili per la sicurezza.
– Sensori di ostacoli: Indispensabili per evitare danni al robot o a oggetti nel giardino.
– Stazione di ricarica: Assicurati che il mini robot ritorni automaticamente alla stazione di ricarica quando necessario.
– Controllo remoto: Alcuni modelli permettono il controllo tramite app dello smartphone, fornendo maggiore flessibilità e controllo.
– Bordatura: Se desideri bordi ben definiti, considera i modelli che offrono la funzione di bordatura.
6. Manutenzione e assistenza:
– Sostituzione delle lame: Le lame dovranno essere sostituite periodicamente. Assicurati che siano facilmente reperibili e che tu sia a tuo agio con la procedura di sostituzione.
– Supporto e garanzia: Verifica la disponibilità di assistenza tecnica e la durata della garanzia fornita dal produttore.
Raccogliendo informazioni sulle dimensioni e le caratteristiche del tuo giardino, sulle funzionalità desiderate e considerando attentamente i punti sopra elencati, sarai in grado di scegliere il mini robot tagliaerba perfetto per le tue esigenze specifiche.
Marchi
Come esperta in elettrodomestici, nel campo dei mini robot tagliaerba ci sono alcuni marchi che spiccano per affidabilità, prestazioni e innovazione. Ecco alcuni dei migliori marchi che producono mini robot tagliaerba di alta qualità:
1. Husqvarna: Il brand svedese Husqvarna è uno dei leader nel mercato dei robot tagliaerba. Serie come Automower offre una vasta gamma di robot per giardini di diverse dimensioni, tutti con un’elevata efficienza di taglio e capacità di navigazione anche in aree complesse.
2. Robomow: Questo marchio è conosciuto per produrre robot tagliaerba robusti e maneggevoli, ideali anche per prati di media e grande estensione. I loro modelli spaziano da quelli semplici per piccoli giardini a quelli più avanzati con funzioni intelligenti di navigazione.
3. Worx Landroid: Worx è famoso per la sua tecnologia avanzata e i suoi tagliaerba sono progettati per essere completamente automatizzati, con capacità di programmazione tramite app e sistemi intelligenti che adattano il piano di taglio in base alla crescita del prato.
4. Bosch Indego: Bosch offre robot tagliaerba con tecnologia “Logicut” per calcolare il percorso più efficiente per tagliare il prato. I loro dispositivi sono intuitivi e facili da gestire, rendendo la manutenzione del giardino molto più semplice.
5. Gardena: Con il modello Gardena Sileno, questo marchio offre soluzioni per la cura del prato molto efficienti e silenziose, perfette per giardini di piccole e medie dimensioni. Gardena è rinomata per la facilità di installazione e l’integrazione con i sistemi di irrigazione.
6. Stihl: Anche se Stihl è più conosciuto per le motoseghe e altri attrezzi a motore, il marchio offre anche robot tagliaerba di alta qualità che sono robusti e affidabili, ideali per gestire gli spazi verdi in modo autonomo.
7. Ambrogio Robot: Questo marchio italiano produce robot tagliaerba con diverse capacità e funzionalità, tutti caratterizzati da design innovativo e tecnologie all’avanguardia.
Quando scegli un mini robot tagliaerba, oltre al marchio, è importante considerare anche il servizio di vendita e post-vendita, la facilità d’uso, la capacità di adattarsi a diverse condizioni del terreno e dell’erba, nonché le opzioni di connettività come il controllo mediante app mobile. Inoltre, aspetti come l’autonomia della batteria e la capacità di ritornare alla base per la ricarica sono elementi chiave per assicurarsi una manutenzione efficiente del prato con il minimo sforzo da parte dell’utente.
Prezzi Mini robot tagliaerba
Come esperta di elettrodomestici, posso dirti che il costo di un mini robot tagliaerba può variare notevolmente a seconda del marchio, delle funzionalità e delle specifiche del modello. In generale, puoi aspettarti che i mini robot tagliaerba abbiano un ampio range di prezzi.
I modelli base, destinati a piccoli giardini e con funzioni più limitate (ad esempio senza connettività Wi-Fi o senza sistemi avanzati di navigazione), possono iniziare da un prezzo di circa 400-600 euro.
Nella fascia media, i mini robot tagliaerba con my_opi più features, come la programmazione tramite app, sistemi di navigazione più sofisticati e capacità di gestire terreni più complessi, possono costare tra 600 e 1000 euro.
I modelli di fascia alta e con tecnologia di punta, ideati per coprire aree più ampie e dotati di funzionalità avanzate come la programmazione multi-zona, sistemi sensoriali per evitare ostacoli e maggiore autonomia di batteria, possono superare i 1000 euro, arrivando anche a costare più di 2000 euro per i modelli top di gamma.
È importante tenere a mente che oltre al costo iniziale di acquisto, potrebbero esserci dei costi extra per l’installazione del perimetro di lavoro del robot attraverso cavi guida o sensori, così come la manutenzione periodica delle lame e la sostituzione delle batterie negli anni.
Chi sceglie un mini robot tagliaerba deve valutare attentamente le proprie esigenze in termini di grandezza e complessità del giardino, oltre alle funzioni desiderate, per scegliere il modello che offra il miglior rapporto qualità-prezzo per le proprie necessità.
- NON HA BISOGNO DI FILI DI CONFINE: utilizza una telecamera per il riconoscimento dell'erba e sensori a ultrasuoni per tagliare il prato senza bisogno di fili di confine, prese di corrente esterne o app. Da utilizzare su prati di piccole dimensioni fino a 100m2 circondati da bordi rigidi come ghiaia, pavimentazione, terrazza o bordi rialzati come traversine e recinzioni. Non è adatto per giardini con piante sporgenti, bordi fioriti non definiti o bordi con dislivelli.
- POSA E TAGLIA: non c'è bisogno di una presa di corrente esterna. È sufficiente caricare la batteria rimovibile agli ioni di litio con il caricabatterie rapido in dotazione, della durata di un'ora, e mettere il tosaerba sul prato una o due volte alla settimana durante il giorno, con tempo asciutto. Taglierà in modo casuale per un massimo di 4 ère* e lascerà cadere piccoli residui sul prato per nutrire l'erba.
- FUNZIONE SPOT CUT: per una finitura ordinata, utilizzare la funzione aggiuntiva di taglio spot a spirale su qualsiasi erba non tagliata.
- ALTEZZA DI TAGLIO REGOLABILE: scegliere tra altezze di taglio comprese tra 20 e 60 mm per un prato dall'aspetto curato. Per ottenere prestazioni ottimali e favorire la crescita sana del prato, utilizzare 60 mm per l'erba più lunga e, dopo una rasatura regolare, ridurre gradualmente l'altezza di taglio fino alla lunghezza desiderata.
- SICUREZZA: Grazie alla telecamera e ai sensori a ultrasuoni, il tosaerba rileva ed evita ostacoli come i mobili da giardino. Una chiave di sicurezza per bambini impedisce l'uso non autorizzato e i sensori fermano la lama quando il tosaerba viene sollevato.
- Robot tosaerba intelligente: mantieni il tuo prato curato ogni giorno automaticamente e senza preoccupazioni. Il robot copre una superficie fino a 500 m2 grazie al suo cavo perimetrale di 130 metri.
- Floating Cutting System e regolatore dell'altezza di taglio: i fogli di taglio si adattano alle irregolarità superficiali. Il robot è in grado di superare pendenze fino al 27%. Scegli l'altezza del taglio tra 20 e 50 mm. La larghezza del taglio è di 160 mm.
- Controllo APP: programma e seleziona l'altezza del taglio nell'APP CECOTEC da qualsiasi luogo.
- Water&Sun proof: il robot è impermeabile al suo livello IPX5 e dispone di protezione UV. Inoltre, il robot emette un livello sonoro di soli 61 dB.
- Display digitale e touchpad: blocca il robot con il codice PIN desiderato e controlla il robot grazie al pannello dei pulsanti touch.
- Il 96% degli Utenti è Pronto a Falciare entro 5 Minuti: Nessun filo di confine, nessuna mappatura manuale. Grazie alla visione AI potenziata da NetRTK, mappa automaticamente i bordi per garantire una copertura completa del giardino. Quando finite una tazza di caffè, YUKA mini è già pronto a partire.
- Più Leggero, ma Più Intelligente: YUKA mini si adatta alle vostre esigenze, gestendo fino a 15 zone di taglio con attività e direzioni personalizzate e creando percorsi automatici tra di esse, senza bisogno di sollevare manualmente. Impostate zone vietate per aiuole, piscine e aree gioco: YUKA mini le eviterà rigorosamente.
- La più Forte Capacità Fuoristrada RWD: Grazie al robusto sistema motore e alle ruote fuoristrada maggiorate, YUKA mini supera senza fatica pendenze fino al 50% e supera ostacoli verticali alti fino a 3,5 cm. Il motore di taglio da 88W è perfettamente adatto a gestire con facilità un'ampia gamma di tipi di erba.
- Hedgehog Guardian - Riconosce Oltre 200 Ostacoli: Dotato del chip AI 5 TOPs, garantisce un rapido riconoscimento degli oggetti e precise strategie di evitamento. YUKA mini è stato sottoposto a decine di migliaia di test nel mondo reale per garantire il massimo livello di sicurezza per il vostro giardino.
- Tripla Efficienza di Taglio: YUKA mini è dotato di un design a lama flottante con una larghezza di taglio di 190 mm, che assicura un'elevata efficienza con la capacità di tagliare fino a 150 m² di prato per ogni carica. Inoltre, l'altezza di taglio può essere facilmente regolata per adattarsi alle vostre preferenze.
- Capacità Fuoristrada Senza Fili Perimetrali per Prati entro 800㎡: la robusta potenza di attraversamento degli ostacoli e il sistema di sospensione adattivo consentono al mini rasaerba robotizzato AWD LUBA di attraversare senza problemi ostacoli o buche fino a 80mm di altezza. Non importa se il terreno è accidentato o erba alta e folta, prevale e non si blocca. Dotato di motore a lama da 88W e ruote omnidirezionali con design a sterzata zero massimizzano l'efficienza delle attività di falciatura anche in ambienti umidi.
- Mappatura Automatica Reale e Recinzione Visiva Intelligente: il mini rasaerba robotizzato LUBA rileva automaticamente i confini e mappa fino a 800㎡, creando mappe virtuali senza alcuno sforzo manuale. Utilizzando l'elaborazione avanzata delle immagini, identifica la transizione tra superfici erbose e non erbose per impedire al rasaerba di entrare in sentieri, aiuole o altre zone off-limits.
- Nessun Problema di Segnale e Taglio dei Bordi a Distanza Zero: UltraSense AI Vision assicura anche il taglio fino a 300 metri in aree senza segnali satellitari, come sotto gli alberi o sentieri stretti. L'algoritmo AI nel sistema di visione può distinguere se un oggetto davanti è un ostacolo da evitare, come bambini o animali. LUBA mini AWD esegue automaticamente il taglio dei bordi a distanza zero, anche il taglio vicino ai muri può essere eseguito con una precisione inferiore a 5cm.
- Gestione Multizona, Pianificazione Intelligente del Percorso: Gestisci facilmente 10 aree di taglio, inclusi cortili anteriori e posteriori, bordi stradali e zone vietate come piscine e aiuole. Utilizzando algoritmi brevettati, il robot tagliaerba LUBA mini AWD ottimizza automaticamente i percorsi di taglio per diverse aree, garantendo un taglio efficiente e lasciando bellissime strisce sul prato. Sperimenta un taglio ininterrotto con LUBA mini AWD, dopo la ricarica automatica riprende senza problemi a tagliare da dove si era interrotto.
- Taglia Esattamente come Vuoi: Regola l'altezza di taglio, scegli le modalità di taglio, imposta il programma di taglio e controlla lo stato del tosaerba sono disponibili sull'APP Mammotion. Altezza di taglio regolabile da 20 a 65mm. Puoi anche selezionare diversi modelli e design di taglio tramite l'APP tramite la tecnologia di stampa 3D del prato. LUBA mini AWD regolerà il percorso di taglio, l'altezza di taglio e l'angolazione tramite algoritmi per formare il modello desiderato sul prato per garantire l'effetto ideale.
- 【TAGLIARE IL PRATO FINO A 1000 m²】Questo robot rasaerba è dotato anche di un'applicazione intelligente e controllo Bluetooth, taglio a punti, impermeabilità IPX6 e capacità di superare pendenze fino al 45%. Il robot rasaerba è facile da installare e pulire, e può essere utilizzato per coprire un'area fino a 1000 m²
- 【SILENZIOSO ED EFFICIENTE】Dite addio ai rumorosi tagliaerba robotizzati da giardino e non preoccupatevi più di disturbare i vostri vicini. Godetevi il vostro giardino mentre il robot ANTHBOT lavora in pace: con soli 55 dB(A), è il più silenzioso della sua categoria
- 【LOCALIZZAZIONE IN TEMPO REALE】Attraverso la tecnologia di localizzazione globale Cable-TOF, il nostro robot tagliaerba automatico ANTHBOT fornisce dati precisi sulla posizione in tempo reale. Grazie alla funzione di navigazione automatica, potrete occuparvi del vostro prato in modo più efficiente e non perdere mai nessun filo d'erba grazie al nostro tagliaerba robot intelligente
- 【MAPPATURA AUTONOMA E PIANIFICAZIONE DEL PERCORSO】tramite l'app, questo robot crea mappe autonome e pianifica percorsi intelligenti, migliorando l'efficienza di taglio e l'area di copertura. Le opzioni di tre direzioni di taglio includono perpendicolare, parallelo e trasversale, permettendoti di ottenere i migliori risultati adattati alle caratteristiche specifiche del tuo prato
- 【RILEVAZIONE AUTOMATICA DEI PUNTI DI ROTTURA DEL FILO】Quando una creatura come un topo, un riccio o un coniglio rosicchia il filo di confine, il nostro robot rasaerba intelligente individua con precisione il punto di rottura del filo e vi permette di ripararlo rapidamente
- RTK+Vision, funziona anche sotto gli alberi: Con la tecnologia EFLS 2.0, la disposizione del tuo giardino non sarà più un problema. La tecnologia RTK con ottimizzazione AI garantisce un posizionamento stabile al centimetro per gestire diverse tipologie di prato. Anche sotto gli alberi o nei corridoi stretti, la visione fornisce dati di localizzazione migliorati e garantisce la posizione precisa del robot tagliaerba senza filo perimetrale Navimow
- Nessun filo perimetrale e mappatura automatica: Configurazione rapida e senza fili in pochi passaggi: usa semplicemente il tuo smartphone per guidare tagliaerba robot da giardino Navimow e tracciare i confini virtuali attorno al tuo prato. Inoltre, grazie alla rivoluzionaria funzione Assist Mapping basata sull'intelligenza artificiale, robot rasaerba Navimow identifica i bordi liberi del prato durante la mappatura e naviga e mappa automaticamente l'intera area di lavoro, rendendo la configurazione più semplice che mai
- Identifica oltre 150 tipi di ostacoli: Rispetto ai sensori a ultrasuoni o al paraurti, la telecamera con campo visivo di 140° di robot tagliaerba senza filo Navimow con algoritmi di intelligenza artificiale integrati è in grado di rilevare oltre 150 tipi di oggetti comuni nel giardino, garantendo una maggiore capacità di evitare gli ostacoli e un livello di sicurezza più elevato
- Controllo intelligente delle app e gestione multi-zona: Con l'app Navimow puoi modificare la mappa delle falciatura, impostare diversi programmi e direzioni di falciatura per un massimo di 12 zone, controllare da remoto il tuo tagliaerba, tenere traccia dell'avanzamento della falciatura e localizzare il tuo tagliaerba in caso di furto (opzionale con Access+). Puoi anche scaricare facilmente gli aggiornamenti over-the-air (OTA) per accedere alle funzionalità e ai miglioramenti più recenti
- Contenuto della confezione: La confezione include 1 * robot tagliaerba Navimow i105E, 1 * alimentatore, 1 * cavo di prolunga, 10 * pioli per fissare la prolunga, 1 * base di ricarica e kit di installazione, 1 * kit antenna GNSS, 1 * kit installazione antenna, 9 * lame e bulloni di ricambio, 1 * set di materiali per l’utente
- Max; pendenza: 35% (20 °) tempo di ricarica: 90 min circa, livello di pressione sonora: 65 db, permette di trattare fino al 30% di superficie in più rispetto a un altro robot nello stesso tempo, tecnologia di taglio aia brevettata che consente al robot di accedere a zone ristrette e accesso difficile, sistema plug-and-play integrato; il robot inizia a tagliare premendo un pulsante e senza bisogno di programmazione
- Taglio laterale fino al bordo diametro taglio 18 cm con sistema mulching, 3 lame mobili che durano più a lungo grazie alla doppia affilatura su entrambi i lati, altezza taglio regolabile in 4 posizioni da 30 a 60 mm; programmazione multi-zona: gestisce m il taglio dell'erba fino a 4 diverse aree, calcolo del percorso di taglio ottimale e gestione di percorsi complessi, sicuro: sensori di sicurezza bloccano immediatamente l rotazione delle lame in caso di sollevamento o il ribaltamento
- Già programmato e pronto per l'utilizzo, wi-fi per controllo da remoto tramite app dedicata, programmazione e controllo da smartphone: calcola l'area in cui operare in modo semplice percorrendo il perimetro con lo smartphone, in programmazione automatica l'applicazione calcola automaticamente un programma di lavoro in base alle dimensioni del prato, regola automaticamente il tempo di taglio, e conto delle condizioni meteo locali, ritorna automaticamente alla stazione di carico, ricarica automatica
- Batteria removibile e intercambiabile con tutti gli utensili powertools e gamma giardino 20 v worx
- Optional dedicati: acs sensori ad ultrasuoni che consentono di evitare gli ostacoli senza urtarli - controllo vocale: con il sistema di controllo vocale integrato, il robot può essere programmato e controllato a distanza semplicemente con l voce - find my l android un dispositivo gps consente il monitoraggio del robot in caso di furto, inoltre questo dispositivo monta una e-sim 4g qualora non si disponga di una connessione wi-fi
- Multifunzione 3 in 1: tagliabordi, rasaerba, bordatura
- Potenza 550 W, larghezza taglio 30 cm, 2 altezze di taglio: 40-60 mm
- Ruota per bordatura che offre ancora più precisione
- Asta telescopica regolabile adattabile a qualunque altezza
- Compatibile con rocchetto A6481-XJ
- 【 Taglio in Modo Più Intelligente 】Robot tagliaerba HOOKII Neomow S migliora gli algoritmi tradizionali, In combinando più sensori integrati per sviluppare un algoritmo di taglio più efficiente e intelligente, consente di falciare il prato in corsie parallele efficienti e garantire una copertura ottimale. Hookii rasaerba per tosaerba calcolo del percorso di taglio ottimale e gestione di percorsi complessi,Solo due volte a settimana, per avere sempre un prato bellissimo.
- 【 Falciatura più efficiente 】HOOKII Neomow S Robottino tagliaerba da giardino è alimentato da una batteria ad alta capacità da 4400 mAh 20V 60W, Alimentato da Motore senza spazzole per consentire una potenza di taglio silenziosa e potente e Mobilità . Diametro taglio 18 cm, altezza taglio regolabile in 5 posizioni da 20 a 55 mm, tempo di ricarica 150 min circa , che consente di tagliare fino a 300㎡ per carica, adatto alla maggior parte dei giardini inferiori a 1000㎡.
- 【 Usare più semplice 】Puoi mantenere il tagliaerba Neomow sempre connesso tramite la connettività di rete mobile 4G integrata e controllarlo ovunque. in qualsiasi momento anche senza Wi-Fi o RadioLink (una scheda SIM prepagata di 12 mesi inclusa). Hookii App calcola automaticamente un dividi in Multi aree in base alle dimensioni del prato, Puoi anche programmare il tempo e il piano di taglio in base al tuo umore, alle condizioni meteorologiche e alla crescita dell'erba.(L'app supporta solo for iPhone)
- 【 Falciatura Parallela ed efficace】Neomow S tagliaerba automatico robot Grazie al suo algoritmo avanzato e alla tecnologia GPS, Quindi lo divide in zone segmentate e falcia in linee parallele. Ricarica automatica di ritorno a casa, e torna automaticamente al dock quando il livello della batteria è basso 30%. Una volta completamente carico, riprende a falciare esattamente dal punto in cui si era interrotto per garantire una copertura continua del prato senza interruzioni.
- 【 Falciatura più sicura 】Eccellente design multisensore ,e cambierà la direzione di falciatura immediatamente la direzione di taglio dopo una leggera collisione; Sensore pioggia,avvisa il robot di ritornare alla sua base di ricarica in caso di pioggia;sensori di sicurezza bloccano immediatamente l rotazione delle lame in caso di sollevamento o il ribaltamento; Design impermeabile (IPX5) ,è in grado di resistere agli schizzi di liquidi e alla pioggia.
- 【Stabilità e precisione eccezionali nel posizionamento e nella navigazione multiuso】dotato di un sistema a doppia visione che combina telecamere panoramiche e fisheye, questo tosaerba integra tecnologie UWB, navigazione inerziale e GPS per un'accuratezza di posizionamento al centimetro. Mantiene stabilità e precisione anche in aree ombreggiate con segnale satellitare debole, rendendolo perfetto per giardini complessi.
- 【Prima scelta per la cura di un prato di 800 m²】sperimenta un taglio preciso con il robot tosaerba intelligente GOAT G1-800, progettato specificamente per coprire aree fino a 800 m² in modo efficiente. Con una batteria ad alta capacità, offre fino a 160 minuti di funzionamento ininterrotto con una singola carica.
- 【Mappatura rapida completamente automatica con un solo click】 basta un tocco sull'App mobile per avviare il sistema di mappatura automatica, permettendo al tosaerba di esplorare e mappare autonomamente i confini del tuo prato. Dì addio ai complicati fili perimetrali e al controllo manuale, con questa tecnologia innovativa che garantisce una configurazione dei confini rapida e senza sforzo.
- 【Riconoscimento intelligente 3D AIVI per un preciso evitamento degli ostacoli】progettato per gli ambienti esterni, questo super algoritmo, combinato con un chip AI di livello per la guida autonoma e sensori di visione e TOF auto-progettati, garantisce un rilevamento accurato e l'evitamento di ostacoli tipici come alberi, mobili, pedoni, ricci e animali domestici. Queste caratteristiche avanzate garantiscono un funzionamento sicuro e senza interruzioni all'interno del tuo giardino.
- 【Gestione fino a 16 zone】Personalizza fino a 16 aree con nomi unici, uniscile o dividile con facilità e dirigi il tosaerba verso aree specifiche con un solo clic. È inoltre possibile impostare zone di divieto di accesso e scegliere tra diverse modalità di taglio (automatico/manuale/modalità area) per adattarsi a qualsiasi cambiamento nel giardino. Inoltre, la raccomandazione intelligente dei programmi di rasatura elimina la seccatura di organizzare manualmente il lavoro di rasatura del prato.
Vantaggi e svantaggi del Mini robot tagliaerba
Nell’avvento di tecnologie sempre più avanzate nell’ambito della cura degli spazi verdi, un dispositivo che si sta facendo strada tra gli amanti del giardinaggio è il minirobot tagliaerba. Questo grazioso automa riesce a incantare con la sua capacità di snodarsi sui manti erbosi con una precisione quasi poesica, senza richiedere l’intervento umano.
Riflettendo sui vantaggi di tale compagno tecnologico, si può innanzitutto sottolineare la comodità che offre. Lasciate che il minirobot porti a termine il compito mentre voi vi dedicate ad altre mansioni o semplicemente vi riposate. Il suo funzionamento quasi silenzioso è una benedizione per chi cerca di mantenere un’oasi di quiete nel proprio giardino. Inoltre, l’aspetto ecologico non può essere trascurato: essendo un dispositivo elettrico, non emette gas di scarico e si accompagna bene con una prospettiva ambientalista.
Passando ai lati meno favorevoli, è impossibile ignorare il fatto che il robot tagliaerba non può arrivare ai risultati di una cura umana attenta. Angoli e bordi potrebbero sfuggire alla sua attenzione, richiedendo una rifinitura manuale. Inoltre, se il vostro giardino presenta dislivelli marcanti o un terreno irregolare, il piccolo robot potrebbe incontrare difficoltà, rendendo necessario il vostro intervento per liberarlo o indirizzarlo nuovamente.
Considerando poi l’aspetto economico, un minirobot tagliaerba rappresenta un investimento considerevole rispetto ai tradizionali mezzi manuali o semi-automatici di cura del prato. È anche da considerare che, come ogni dispositivo tecnologico, necessita di manutenzione e, con il tempo, di sostituzione delle parti, fattori che vanno ponderati prima dell’acquisto.
In ultima analisi, scegliere il minirobot tagliaerba significa optare per una soluzione moderna, che offre libertà e rispetto per l’ambiente, purché si sia consapevoli dei piccoli compromessi riguardanti la cura dei dettagli e l’investimento iniziale.