Benvenuti nell’innovativo mondo dei robot tagliaerba senza filo perimetrale, una frontiera tecnologica che sta trasformando il modo in cui ci prendiamo cura dei nostri giardini. Sono una specialista in elettrodomestici e ho esplorato le profondità di queste meraviglie meccaniche per portarvi questa guida completa su come sceglierle.
I robot tagliaerba senza filo perimetrale rappresentano l’apice della convenienza e dell’efficienza. A differenza dei loro predecessori, che richiedevano un filo perimetrale per navigare il giardino, queste macchine intelligenti utilizzano sofisticate tecnologie di localizzazione e mappatura per sfalciare il vostro prato in totale autonomia, senza la necessità di installare cavi o fili supplementari.
La scelta perfetta dipende da una serie di fattori quali la dimensione e la complessità del vostro spazio verde, il tipo di terreno e l’uscita desiderata. In questa guida, esamineremo le caratteristiche essenziali da considerare: dai sistemi di navigazione all’autonomia delle batterie, dalla facilità di programmazione alla capacità di gestire diversi tipi di terreno, incluse pendenze e ostacoli.
Che il vostro giardino sia un piccolo angolo verde urbano o una vasta zona di erba da tagliare, ci sono robot tagliaerba senza filo perimetrale ideali per ogni esigenza. Seguite questa guida per scoprire come fare un investimento intelligente che renderà la cura del vostro prato non solo più semplice ma anche più piacevole. Preparatevi a liberare tempo per voi stessi mentre la vostra nuova aggiunta tecnologica si prende cura del lavoro duro.
Cosa sono i Robot tagliaerba senza filo perimetrale
I robot tagliaerba senza filo perimetrale rappresentano una categoria innovativa di elettrodomestici per la cura del giardino. Questi dispositivi automatizzati sono progettati per tagliare l’erba in modo autonomo, senza che ci sia la necessità di installare cavi perimetrali che delimitano l’area di taglio, come avviene invece nei modelli più tradizionali di robot tagliaerba.
Il filo perimetrale nei robot tagliaerba tradizionali viene utilizzato per segnalare al robot i confini dell’area da falciare. Il filo è posizionato all’interno del perimetro del giardino, solitamente sepolto a pochi centimetri di profondità o fissato al terreno. Il robot è dotato di sensori che rilevano il segnale trasmesso dal filo e mantengono il robot all’interno dell’area delimitata durante il taglio.
Al contrario, i robot tagliaerba senza filo perimetrale utilizzano tecnologie alternative per navigare e riconoscere i confini del giardino. Queste possono includere:
1. Sensori: Alcuni di questi robot sono equipaggiati con sensori capaci di rilevare la presenza dell’erba. Quando il robot si avvicina a un’area senza erba, come una pavimentazione o una zona già tagliata, capisce che deve cambiare direzione.
2. Tecnologia GPS: I modelli più avanzati possono incorporare sistemi GPS per mappare il giardino e determinare i bordi dell’area da tagliare. Il robot può ricevere o creare una mappa del terreno e, utilizzando il GPS, navigare in modo autonomo mantenendosi all’interno dei confini definiti.
3. Sistemi di visione artificiale: Alcuni robot tagliaerba sono dotati di telecamere o altri sensori ottici che consentono loro di “vedere” l’ambiente circostante. Attraverso algoritmi di intelligenza artificiale, il robot può distinguere tra prato, aiuole, alberi e altri ostacoli.
4. Algoritmi di apprendimento: Alcuni dispositivi possono apprendere la configurazione del terreno attraverso ripetute sessioni di taglio, migliorando nel tempo la loro capacità di navigazione e di riconoscimento dei confini.
Il vantaggio principale dei robot tagliaerba senza filo perimetrale è la facilità di installazione, poiché non c’è bisogno di posare alcun cavo perimetrale. Questo significa anche una maggiore flessibilità nel caso si vogliano apportare modifiche al giardino, oltre a un’estetica più pulita senza la presenza di cavi a vista o semi nascosti.
Il loro scopo è offrire comodità, efficienza e risparmio di tempo agli utenti, consentendo loro di dedicarsi ad altre attività mentre il robot si prende cura del taglio dell’erba. In aggiunta, contribuiscono a un uso più efficiente dell’energia e possono aiutare a mantenere un prato in salute grazie a tagli frequenti e regolari, che incoraggiano la crescita di un’erba più folta e resistente.
Tuttavia, è importante sottolineare che mentre i robot tagliaerba senza filo perimetrale offrono vantaggi significativi, possono incontrare limitazioni quando devono affrontare giardini con complessità accentuate, come quelli con un’abbondanza di ostacoli, aiuole irregolari o pendenze eccessive. Pertanto, quando si sceglie un robot tagliaerba, è fondamentale considerare le specifiche del proprio giardino e valutare attentamente le capacità e le limitazioni di questi dispositivi innovativi.
Come scegliere un Robot tagliaerba senza filo perimetrale
Vediamo quali sono gli aspetti da considerare nella scelta di un Robot tagliaerba senza filo perimetrale
Sistema di taglio del Robot tagliaerba senza filo perimetrale
Il robot tagliaerba senza filo perimetrale rappresenta una tecnologia avanzata nel mondo dei giardinieri amatoriali e professionali, garantendo praticità e efficienza. Quando si seleziona un modello, è cruciale considerare le seguenti caratteristiche:
Tipo di lame
I robot tagliaerba possono essere equipaggiati con lame fisse o articolate. Le lame fisse sono, di solito, più robuste e garantiscono un taglio netto ma possono essere danneggiate più facilmente se colpiscono ostacoli duri come pietre o radici. Invece, le lame articolate possono ritrarsi quando incontrano resistenza, minimizzando così il rischio di danni. Per un’alta qualità di taglio e durata delle lame, cercate modelli con lame in acciaio inossidabile o altri materiali resistenti alla corrosione e all’usura.
Larghezza di taglio
Questo parametro indica quanto è ampio il passaggio di taglio ad ogni percorso del robot. Modelli con una larghezza di taglio maggiore possono coprire un’area più vasta in minor tempo, ma potrebbero non essere così efficaci nei piccoli spazi o vicino ai bordi. Per grandi giardini, è consigliato un robot con larghezza di taglio che vada dai 20 ai 30 cm, mentre per giardini più piccoli o con molti ostacoli, un modello più compatto potrebbe essere più appropriato.
Altezza di taglio
La possibilità di regolare l’altezza di taglio è fondamentale per adattarsi alle condizioni del prato e alle preferenze personali. Alcuni modelli offrono un ampio intervallo di altezze che possono essere regolate manualmente o tramite un’app. Cercate robot tagliaerba che vi permettano di variare l’altezza da un minimo di 2 cm fino a 6-7 cm, per adattarsi alle diverse stagioni e tipologie di erba.
Copertura massima
Questa si riferisce all’area massima che il robot è in grado di mantenere, e dipende dalla capacità della batteria e dall’efficienza del sistema di navigazione. Considerate la superficie totale del vostro giardino e assicuratevi che il robot tagliaerba scelto abbia una capacità di copertura superiore, in modo da non sovraccaricare il dispositivo. Per giardini di medie dimensioni, si parla di una copertura da 500 a 800 mq, mentre per i più grandi si possono trovare modelli che gestiscono anche oltre 1000 mq.
Ricordatevi che i robot tagliaerba senza filo perimetrale fanno affidamento su sensori e algoritmi di navigazione avanzata per muoversi nel giardino e per evitare ostacoli. Assicuratevi che il modello che state considerando abbia un buon sistema di navigazione, ed è in grado di gestire la complessità del vostro giardino senza necessità di continui interventi manuali.
Infine, non dimenticate di verificare il livello di rumore, l’efficienza energetica e la facilità nella programmazione e manutenzione del robot tagliaerba. Un modello ben scelto vi permetterà di godere di un prato sempre curato con il minimo sforzo.
Funzionalità del Robot tagliaerba senza filo perimetrale
Scegliere un robot tagliaerba senza filo perimetrale richiede di prestare attenzione a molteplici caratteristiche e funzionalità avanzate che possono variare significativamente da modello a modello.
Innanzitutto, un robot tagliaerba senza filo perimetrale utilizza tecnologie di navigazione alternative al classico cavo perimetrale. Può avvalersi di sistemi GPS e algoritmi avanzati di mappatura per orientarsi nel giardino e rilevare gli ostacoli. Ecco alcuni aspetti importanti da considerare nel processo di selezione:
1. Funzionalità di navigazione e mapping:
– GPS integrato: alcuni modelli di fascia alta dispongono di un sistema GPS che permette al robot di mappare il giardino e di navigare in modo efficiente, riducendo al minimo le aree di sovrapposizione durante il taglio.
– Sensori di riconoscimento dell’erba: questi sensori permettono al robot di rimanere nell’area da tagliare senza la necessità di cavi o fili fisici a delimitare il perimetro.
– Sensori di ostacoli: sono essenziali per evitare collisioni con alberi, arredi da giardino o altri oggetti, contribuendo alla sicurezza dell’apparecchio.
2. Programmi di taglio:
Un modello di qualità, come spiegato nel dettaglio in questa guida sui robot tagliaerba pubblicata da Luca Tavella su Ilmioprato.com, dovrebbe offrire diversi programmi di taglio per adattarsi all’altezza e al tipo di erba, così come alla frequenza desiderata di taglio. Alcune opzioni da considerare includono:
– Regolazione automatica dell’altezza: alcuni robot possono regolare l’altezza delle lame automaticamente in base alle condizioni del prato.
– Modalità ECO: per ridurre l’impatto energetico utilizzando un regime di taglio più leggero e prolungando l’autonomia della batteria.
– Impostazioni di zona: permette di programmare il robot per tagliare aree specifiche del giardino in momenti diversi o con maggiore frequenza.
3. Controllo remoto:
– App per smartphone: molti robot moderni sono dotati di app che consentono di impostare e monitorare il robot da remoto, programmare orari di taglio, visualizzare mappe in tempo reale o perfino ricevere notifiche.
– Comandi vocali: la compatibilità con assistenti vocali come Amazon Alexa o Google Home può permettere di controllare il robot tramite semplici comandi vocali.
4. Sensori di sicurezza e antifurto:
– Sensore di sollevamento: ferma le lame se il robot viene sollevato o ribaltato.
– Blocco con PIN e sistema di allarme: per proteggere il tuo investimento contro furti o usi non autorizzati.
5. Autonomia e gestione della batteria:
– Tempo di funzionamento e di ricarica: verifica quanto tempo può lavorare il robot con una singola carica e quanto tempo impiega a ricaricarsi.
– Stazione di ricarica automatica: scegli un modello che ritorni autonomamente alla stazione di ricarica quando necessario.
6. Qualità di taglio e manutenzione:
– Lame di qualità: assicurati che le lame possano essere facilmente sostituite e offrano un taglio pulito e uniforme.
– Facilità di pulizia: il robot dovrebbe essere facile da pulire e mantenere per garantire prestazioni ottimali e una lunga durata.
Come per qualsiasi elettrodomestico avanzato, la scelta dipenderà anche dal budget a disposizione e dalle dimensioni dell’area da mantenere. Alcuni modelli sono più adatti a piccoli giardini mentre altri possono gestire superfici più vaste. Assicurati di leggere recensioni, guardare video dimostrativi e, ove possibile, di vedere il robot in azione prima di effettuare l’acquisto, in modo da avere una chiara idea delle sue prestazioni.
Prestazioni del Robot tagliaerba senza filo perimetrale
Scegliere un robot tagliaerba senza filo perimetrale basandosi sulla batteria è una decisione importante poiché la batteria è il cuore di questo apparecchio autonomo. Ecco alcuni fattori da considerare:
1. Tipo di batteria: Esistono diversi tipi di batterie, ma per i robot tagliaerba attuali, le più comuni sono le batterie agli ioni di litio. Sono leggere, efficienti e caratterizzate da una lunga durata della vita utile.
2. Capacità della batteria (Ah): La capacità, misurata in ampere-ora (Ah), è indicativa di quanto a lungo la batteria può funzionare prima di dover essere ricaricata. Una capacità maggiore significa una maggiore autonomia, permettendo al robot di coprire superfici più ampie senza interruzioni.
3. Tensione della batteria (V): La tensione della batteria è legata alla potenza che il motore può sfruttare. Maggiore è la tensione, più potente può essere il motore del tagliaerba. Questo è particolarmente utile se il vostro giardino ha erba spessa o pendii.
4. Autonomia operativa: È fondamentale verificare l’autonomia dichiarata dal produttore, che indica il tempo di funzionamento con una singola carica. Considerate la dimensione della vostra area verde e scegliete un modello con un’autonomia sufficiente a coprire tutta la superficie senza dover tornare alla base per ricaricarsi troppo spesso.
5. Tempo di ricarica: Verificate quanto tempo impiega il robot a ricaricarsi completamente. Un tempo di ricarica breve può essere un vantaggio se avete bisogno di far funzionare il robot più volte al giorno o se avete una finestra limitata per il taglio dell’erba.
6. Efficienza energetica: Alcuni robot tagliaerba sono dotati di tecnologie che ottimizzano l’uso della batteria riducendo il consumo energetico quando non necessario, come il rilevamento delle zone già tagliate o il sistema di gestione intelligente dell’energia.
7. Garanzia: La batteria è un componente costoso del robot tagliaerba. Controllate la garanzia e la facilità di sostituzione, in quanto potrebbe essere necessario sostituirla dopo alcuni anni di utilizzo.
8. Sostenibilità: Valutate la possibilità di smaltire correttamente la batteria a fine vita in modo ecologico. Alcuni produttori forniscono indicazioni o servizi per il recupero delle batterie esauste.
Ricordate, un robot tagliaerba senza filo perimetrale utilizza sistemi di navigazione come il GPS o sensori per orientarsi, quindi una batteria di alta qualità garantirà che il dispositivo sia performante non solo nell’autonomia, ma anche nella precisione di taglio e nella capacità di gestire terreni complessi. Prima dell’acquisto, considerate recensioni e test di uso per valutare la realistica performance della batteria in condizioni operative diverse.
Struttura del Robot tagliaerba senza filo perimetrale
Scegliere un robot rasaerba senza filo perimetrale richiede una particolare attenzione a vari aspetti della struttura e degli accessori del prodotto. Questi robot utilizzano tecnologie alternative per navigare nel prato senza bisogno di un filo perimetrale, che di solito serve a delimitare l’area di lavoro della macchina. Ecco alcuni degli aspetti da considerare per operare la scelta più adatta:
1. Tecnologia di Navigazione: I robot senza filo perimetrale si affidano a tecnologie diverse, come sensori di erba, GPS integrato o sistemi di mappatura intelligenti basati su algoritmi complessi. Assicuratevi che il dispositivo abbia un sistema affidabile e collaudato, che possa gestire efficacemente la delimitazione dell’area da tagliare.
2. Sensore di Ostacoli: Controllate che il robot sia dotato di sensori che gli permettano di rilevare e navigare intorno agli ostacoli come alberi, cespugli, e decori giardino. Senza un filo perimetrale, la qualità dei sensori diventa cruciale per evitare incidenti o aree non tagliate.
3. Capacità della Batteria: L’autonomia del robot è fondamentale. Selezionate un modello che possa coprire l’intera superficie del vostro giardino con una singola carica, o che abbia un sistema efficiente di ritorno alla base per ricaricarsi automaticamente.
4. Sistema di Taglio: Optate per un sistema di lame robuste e possibilmente autoaffilanti. Considerate anche la larghezza di taglio e la possibilità di regolare l’altezza, per garantire una finitura secondo le vostre preferenze.
5. Programmazione e Controllo: Un’app di controllo o l’integrazione con sistemi smart home possono offrirvi la possibilità di programmare il robot in base al vostro calendario, di monitorare il suo lavoro o di impostare zone di taglio dinamiche.
6. Pendenza del Terreno: Assicuratevi che il robot possa gestire l’inclinazione specifica del vostro prato. Alcuni modelli sono progettati per superare solo pendenze leggere, mentre altri possono affrontare terreni più accidentati.
7. Modalità di Taglio: Verificate se il robot ha diversi programmi o modalità di taglio che possano adattarsi alle diverse condizioni del prato, come erba bagnata, alta o terreno irregolare.
8. Accessori: Alcuni accessori potrebbero essere utili, come kit di manutenzione, stazioni di ricarica coperte o dispositivi anti-furto.
9. Resistenza agli Agenti Atmosferici: Il robot dovrebbe essere abbastanza robusto da resistere alle condizioni meteorologiche variabili, come pioggia lieve o intensa esposizione solare.
10. Supporto e Garanzia: Buon supporto tecnico e una garanzia solida sono importanti dato che i robot tagliaerba sono dispositivi tecnologicamente avanzati che potrebbero necessitare di manutenzione professionale.
In definitiva, scegliere un robot tagliaerba senza filo perimetrale significa cercare un equilibrio tra affidabilità tecnologica, efficienza delle prestazioni e facilità di uso. Studiate le recensioni dei prodotti, confrontate diverse marche e modelli, e non esitate a chiedere dimostrazioni dal vivo o periodi di prova dove possibile.
Marchi
Posso dirti che il mondo dei robot tagliaerba è in continua evoluzione e anche il segmento dei modelli che non richiedono un filo perimetrale è in crescita. Questi robot tagliaerba usano diverse tecnologie per navigare all’interno del tuo giardino, come GPS, sensori di riconoscimento dell’erba o persino sistemi di intelligenza artificiale per imparare e adattarsi alla disposizione del tuo giardino.
Ecco alcuni dei migliori marchi che offrono robot tagliaerba senza filo perimetrale:
1. Husqvarna: Conosciuto per la loro linea Automower, Husqvarna è un marchio leader nel settore dei robot tagliaerba. Alcuni dei loro modelli di fascia alta sono equipaggiati con la tecnologia GPS che permette al robot di mappare il giardino e di muoversi senza bisogno di un filo perimetrale. Essendo uno dei pionieri nel mercato, Husqvarna offre macchine robuste e affidabili.
2. Bosch: Il Bosch Indego S+ 350 è uno dei modelli che utilizza la tecnologia LogiCut, che permette al robot di mappare il tuo giardino e di seguirne il profilo senza l’installazione di un cavo perimetrale. Bosch è rinomato per la sua ingegneria di qualità e queste macchine non fanno eccezione.
3. Ambrogio Robot: Questo marchio offre una varietà di robot tagliaerba che operano con tecnologia avanzata, inclusi alcuni modelli che possono funzionare senza cavo perimetrale grazie a sistemi GPS integrati. Ambrogio si concentra su funzionalità innovative e performance di taglio ottimali.
4. STIHL: Meglio conosciuto per le loro motoseghe e attrezzature per l’outdoor, STIHL ha anche una linea di robot tagliaerba con tecnologia avanzata. STIHL offre modelli con capacità di navigazione autonoma, sebbene al momento la maggior parte dei loro robot richieda ancora un filo perimetrale. Tuttavia, il loro impegno nell’innovazione suggerisce che si potrebbero aspettare novità in questo settore.
5. Worx: Worx Landroid è dotato dell’opzione per espandere le capacità del robot con vari moduli, uno dei quali è il modulo GPS. Questo consente una maggiore flessibilità nella navigazione del robot.
È importante notare che la tecnologia senza filo perimetrale può non essere ideale per tutti i tipi di giardini. Giardini con confini complessi, molteplici ostacoli o pendenze drastiche possono ancora essere meglio gestiti da robot con il filo perimetrale. Pertanto, prima di scegliere un robot tagliaerba, considera attentamente la disposizione del tuo giardino e, se possibile, chiedi una dimostrazione o consulta recensioni e forum online per avere un’idea dell’efficacia del robot nella tua situazione specifica.
Prezzi Robot tagliaerba senza filo perimetrale
I robot tagliaerba senza filo perimetrale sono diventati una scelta popolare per chi cerca una soluzione di manutenzione del prato efficiente e senza troppi impedimenti fisici nell’area da falciare. Questi robot utilizzano diversi sistemi di navigazione, come il GPS o algoritmi di intelligenza artificiale, per mappare e tagliare il prato in modo autonomo senza la necessità di installare un cavo perimetrale.
Per quanto riguarda i prezzi, la fascia di costo dei robot tagliaerba senza filo perimetrale è piuttosto ampia e può variare considerevolmente a seconda del marchio, delle caratteristiche, delle prestazioni e della superficie coperta. I modelli di ingresso, con funzionalità più basilari e una capacità limitata di copertura del terreno, possono iniziare da qualche centinaio di euro (intorno ai 500-800 euro). questi modelli potrebbero essere adatti per piccoli giardini o aree con meno complessità di navigazione.
I modelli di fascia media, che offrono sensori di navigazione migliore, capacità di copertura maggiori e spesso funzionalità aggiuntive come la programmazione tramite app o il controllo a distanza, possono costare dai 1.000 ai 2.000 euro.
Infine, i modelli di punta, che includono le tecnologie più avanzate di navigazione e mappatura, maggiore autonomia della batteria, elevata robustezza, e talvolta anche funzioni che permettono al robot di adattarsi a terreni complessi, possono variare dai 2.500 euro fino a oltre 3.000 euro o anche di più. Questi modelli sono progettati per spazi molto più ampi e possono offrire una gestione più intelligente del taglio e una manutenzione quasi completamente automatizzata del prato.
È importante sottolineare che i costi possono cambiare nel tempo a causa di tecnologia in evoluzione, cambiamenti nella tassazione, variazioni nei costi di produzione, o altri fattori economici. Pertanto, quando si considera l’acquisto di un robot tagliaerba senza filo perimetrale è sempre consigliato fare una ricerca attuale per ottenere informazioni sui prezzi più accurati e sulle offerte disponibili.
- NON HA BISOGNO DI FILI DI CONFINE: utilizza una telecamera per il riconoscimento dell'erba e sensori a ultrasuoni per tagliare il prato senza bisogno di fili di confine, prese di corrente esterne o app. Da utilizzare su prati di piccole dimensioni fino a 100m2 circondati da bordi rigidi come ghiaia, pavimentazione, terrazza o bordi rialzati come traversine e recinzioni. Non è adatto per giardini con piante sporgenti, bordi fioriti non definiti o bordi con dislivelli.
- POSA E TAGLIA: non c'è bisogno di una presa di corrente esterna. È sufficiente caricare la batteria rimovibile agli ioni di litio con il caricabatterie rapido in dotazione, della durata di un'ora, e mettere il tosaerba sul prato una o due volte alla settimana durante il giorno, con tempo asciutto. Taglierà in modo casuale per un massimo di 4 ère* e lascerà cadere piccoli residui sul prato per nutrire l'erba.
- FUNZIONE SPOT CUT: per una finitura ordinata, utilizzare la funzione aggiuntiva di taglio spot a spirale su qualsiasi erba non tagliata.
- ALTEZZA DI TAGLIO REGOLABILE: scegliere tra altezze di taglio comprese tra 20 e 60 mm per un prato dall'aspetto curato. Per ottenere prestazioni ottimali e favorire la crescita sana del prato, utilizzare 60 mm per l'erba più lunga e, dopo una rasatura regolare, ridurre gradualmente l'altezza di taglio fino alla lunghezza desiderata.
- SICUREZZA: Grazie alla telecamera e ai sensori a ultrasuoni, il tosaerba rileva ed evita ostacoli come i mobili da giardino. Una chiave di sicurezza per bambini impedisce l'uso non autorizzato e i sensori fermano la lama quando il tosaerba viene sollevato.
- 【Stabilità e precisione eccezionali nel posizionamento e nella navigazione multiuso】dotato di un sistema a doppia visione che combina telecamere panoramiche e fisheye, questo tosaerba integra tecnologie UWB, navigazione inerziale e GPS per un'accuratezza di posizionamento al centimetro. Mantiene stabilità e precisione anche in aree ombreggiate con segnale satellitare debole, rendendolo perfetto per giardini complessi.
- 【Prima scelta per la cura di un prato di 800 m²】sperimenta un taglio preciso con il robot tosaerba intelligente GOAT G1-800, progettato specificamente per coprire aree fino a 800 m² in modo efficiente. Con una batteria ad alta capacità, offre fino a 160 minuti di funzionamento ininterrotto con una singola carica.
- 【Mappatura rapida completamente automatica con un solo click】 basta un tocco sull'App mobile per avviare il sistema di mappatura automatica, permettendo al tosaerba di esplorare e mappare autonomamente i confini del tuo prato. Dì addio ai complicati fili perimetrali e al controllo manuale, con questa tecnologia innovativa che garantisce una configurazione dei confini rapida e senza sforzo.
- 【Riconoscimento intelligente 3D AIVI per un preciso evitamento degli ostacoli】progettato per gli ambienti esterni, questo super algoritmo, combinato con un chip AI di livello per la guida autonoma e sensori di visione e TOF auto-progettati, garantisce un rilevamento accurato e l'evitamento di ostacoli tipici come alberi, mobili, pedoni, ricci e animali domestici. Queste caratteristiche avanzate garantiscono un funzionamento sicuro e senza interruzioni all'interno del tuo giardino.
- 【Gestione fino a 16 zone】Personalizza fino a 16 aree con nomi unici, uniscile o dividile con facilità e dirigi il tosaerba verso aree specifiche con un solo clic. È inoltre possibile impostare zone di divieto di accesso e scegliere tra diverse modalità di taglio (automatico/manuale/modalità area) per adattarsi a qualsiasi cambiamento nel giardino. Inoltre, la raccomandazione intelligente dei programmi di rasatura elimina la seccatura di organizzare manualmente il lavoro di rasatura del prato.
- Navigazione Precisa RTK + Vision Potenziata da Lidar: Il robot raggiunge un posizionamento ad altissima precisione entro soli 2 cm. Rispetto ad altre tecnologie RTK, può ricevere fino a 40 satelliti in un 80% di bande di segnale aggiuntive, offrendo una velocità di connessione 4 volte maggiore e una stabilità incrementata del 30% in ombra. Nelle aree con interferenze di ombra (alberi o tetti), il sistema di posizionamento visivo garantisce percorsi di taglio continui e precisi per un’esperienza di cura del prato senza interruzioni.
- Efficienza di taglio: 180 m²/h.Dotato di una batteria da 4000 mAh, questo robot può coprire fino a 180 m² all'ora, raggiungendo una velocità di 0,5 m/s, mantenendo una larghezza di taglio di 220 mm.
- Rileva più di 200 Tipi di Ostacoli: Rispetto ai tradizionali sensori a ultrasuoni o paraurti, l'AIVI 3D di ECOVACS, combinando una fotocamera fisheye a 150° alimentata da algoritmi avanzati di IA e un Lidar 3D-ToF, può rilevare oltre 200 oggetti comuni nei giardini ed evitare tutto ciò che supera il limite di altezza preimpostato. Inoltre, il Lidar 3D-ToF misura accuratamente la distanza dagli ostacoli per fermarsi estremamente vicino. Questa tecnologia migliora evitamento degli ostacoli e sicurezza minimizzando le aree di taglio mancanti.
- Mappatura Completamente Automatica: L'innovativo tosaerba GOAT rileva e definisce automaticamente tutti i tipi di confini, mappando il tuo giardino senza la necessità di marcatori fisici. Gli utenti possono personalizzare facilmente l'area mappata tramite il controllo remoto dell'app, ottenendo un controllo completo sull'area di taglio. Questa integrazione fluida consente una configurazione rapida e facile, garantendo una mappa del giardino precisa e personalizzata per risultati di taglio ottimali.
- Naviga senza problemi su percorsi larghi 0,7 metri. Supera pendenze fino al 45 %: Il GOAT presenta un corpo ultra-stretto di 40cm, che gli consente di passare senza sforzo attraverso percorsi larghi solo 70cm senza bloccarsi. Può affrontare pendenze con inclinazioni fino al 45% e superare ostacoli alti fino a 3cm. Inoltre, l'altezza di taglio è regolabile, variando da 3cm a 8cm, per adattarsi a diversi tipi di erba, dimostrando la sua eccezionale adattabilità a diversi ambienti esterni.
- RTK+Vision, funziona anche sotto gli alberi: Con la tecnologia EFLS 2.0, la disposizione del tuo giardino non sarà più un problema. La tecnologia RTK con ottimizzazione AI garantisce un posizionamento stabile al centimetro per gestire diverse tipologie di prato. Anche sotto gli alberi o nei corridoi stretti, la visione fornisce dati di localizzazione migliorati e garantisce la posizione precisa del robot tagliaerba senza filo perimetrale Navimow
- Nessun filo perimetrale e mappatura automatica: Configurazione rapida e senza fili in pochi passaggi: usa semplicemente il tuo smartphone per guidare tagliaerba robot da giardino Navimow e tracciare i confini virtuali attorno al tuo prato. Inoltre, grazie alla rivoluzionaria funzione Assist Mapping basata sull'intelligenza artificiale, robot rasaerba Navimow identifica i bordi liberi del prato durante la mappatura e naviga e mappa automaticamente l'intera area di lavoro, rendendo la configurazione più semplice che mai
- Identifica oltre 150 tipi di ostacoli: Rispetto ai sensori a ultrasuoni o al paraurti, la telecamera con campo visivo di 140° di robot tagliaerba senza filo Navimow con algoritmi di intelligenza artificiale integrati è in grado di rilevare oltre 150 tipi di oggetti comuni nel giardino, garantendo una maggiore capacità di evitare gli ostacoli e un livello di sicurezza più elevato
- Controllo intelligente delle app e gestione multi-zona: Con l'app Navimow puoi modificare la mappa delle falciatura, impostare diversi programmi e direzioni di falciatura per un massimo di 12 zone, controllare da remoto il tuo tagliaerba, tenere traccia dell'avanzamento della falciatura e localizzare il tuo tagliaerba in caso di furto (opzionale con Access+). Puoi anche scaricare facilmente gli aggiornamenti over-the-air (OTA) per accedere alle funzionalità e ai miglioramenti più recenti
- Contenuto della confezione: La confezione include 1 * robot tagliaerba Navimow i105E, 1 * alimentatore, 1 * cavo di prolunga, 10 * pioli per fissare la prolunga, 1 * base di ricarica e kit di installazione, 1 * kit antenna GNSS, 1 * kit installazione antenna, 9 * lame e bulloni di ricambio, 1 * set di materiali per l’utente
- 【TAGLIARE IL PRATO FINO A 1000 m²】Questo robot rasaerba è dotato anche di un'applicazione intelligente e controllo Bluetooth, taglio a punti, impermeabilità IPX6 e capacità di superare pendenze fino al 45%. Il robot rasaerba è facile da installare e pulire, e può essere utilizzato per coprire un'area fino a 1000 m²
- 【SILENZIOSO ED EFFICIENTE】Dite addio ai rumorosi tagliaerba robotizzati da giardino e non preoccupatevi più di disturbare i vostri vicini. Godetevi il vostro giardino mentre il robot ANTHBOT lavora in pace: con soli 55 dB(A), è il più silenzioso della sua categoria
- 【LOCALIZZAZIONE IN TEMPO REALE】Attraverso la tecnologia di localizzazione globale Cable-TOF, il nostro robot tagliaerba automatico ANTHBOT fornisce dati precisi sulla posizione in tempo reale. Grazie alla funzione di navigazione automatica, potrete occuparvi del vostro prato in modo più efficiente e non perdere mai nessun filo d'erba grazie al nostro tagliaerba robot intelligente
- 【MAPPATURA AUTONOMA E PIANIFICAZIONE DEL PERCORSO】tramite l'app, questo robot crea mappe autonome e pianifica percorsi intelligenti, migliorando l'efficienza di taglio e l'area di copertura. Le opzioni di tre direzioni di taglio includono perpendicolare, parallelo e trasversale, permettendoti di ottenere i migliori risultati adattati alle caratteristiche specifiche del tuo prato
- 【RILEVAZIONE AUTOMATICA DEI PUNTI DI ROTTURA DEL FILO】Quando una creatura come un topo, un riccio o un coniglio rosicchia il filo di confine, il nostro robot rasaerba intelligente individua con precisione il punto di rottura del filo e vi permette di ripararlo rapidamente
- NESSUNA INSTALLAZIONE: appoggia Landroid Vision sul prato, premi il pulsante e non ti rimane che guardarlo lavorare. Nessun filo perimetrale, nessuna antenna, nessuna seccatura.
- NEURONAL NETWORK: la rete neurale di Vision, opportunamente addestrata, è in grado di distinguere l'erba da tagliare, gli ostacoli da evitare e i limiti da non superare.
- SICUREZZA ED AFFIDABILITA': grazie alla combinazione di videocamera HD ed intelligenza artificiale, Vision non ha bisogno del cavo perimetrale. VISION processa le informazioni relative all'ambiente circostante e prende decisioni in tempo reale. VISION identifica le aree in cui deve lavorare, riconosce ed evita ostacoli ed animali.
- GESTIONE DELLE ZONE: Vision è progettato per muoversi su zone erbose continue. Abbandonerà l'area solo se glielo indicherai tu; posiziona il tag RFID e lui saprà sempre dove andare.
- CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: 1 x Worx Landroid Vision WR206E.1, 1 x base di ricarica, 1 x carica batteria, 1 x trasformatore, 1 x batteria 2Ah PowerShare, 2 x 5m strisce magnetiche, 16 x picchetti, 14 x viti, 9 x lame di ricambio, 1 x chiave esagonale, 2 x RFID tags
- Trazione Integrale per Pendenze Fino a 38°: Il robot rasaerba LUBA 2 AWD è dotato di quattro potenti motori a mozzo delle ruote che gli consentono di affrontare pendenze fino a 38° (80%). Il sistema di assorbimento degli urti ne migliora la capacità di superare ostacoli e terreni irregolari. Mentre i rasaerba tradizionali possono bloccarsi o richiedere l'assistenza umana quando incontrano fossi, fango, rami, pietre o prati irregolari, LUBA gestisce tutte le sfide in modo fluido e continuo.
- Sistema di mappatura 3D Vision e RTK Fusion: Dotato di un doppio sistema di visione 3D e di navigazione RTK, LUBA offre un posizionamento preciso al centimetro anche in condizioni di scarsa illuminazione o di segnale debole. Può navigare efficacemente in cantieri con oltre il 50% di ostacoli e in aree fino a 3000 m². Mentre il sistema RTK avanzato può essere collegato al Wi-Fi di casa, offrendo una portata del segnale fino a 5 km per una navigazione affidabile e in tempo reale.
- Installazione Rapida in 18 Minuti, Senza Fili di Delimitazione Grazie all'avanzato Sistema di Mappatura 3D Vision & RTK Fusion, LUBA garantisce un posizionamento preciso e la conformità ai confini senza bisogno di fili. È possibile definire facilmente fino a 20 zone di taglio, ciascuna con altezze di taglio (25-70mm) e orari personalizzabili. Impostando zone di non taglio per le aree che si desidera evitare, LUBA si atterrà rigorosamente a questi confini.
- Efficienza di Taglio Superiore del 66% Rispetto agli Altri: L'esclusivo sistema a doppia lama di LUBA offre una larghezza di taglio di 400 mm, garantendo efficienza e un taglio preciso dei bordi. La potente batteria al litio consente fino a 180 minuti di funzionamento continuo, coprendo fino a 500 metri quadrati all'ora. Quando la batteria si scarica, LUBA torna automaticamente alla stazione di ricarica, garantendo prestazioni di taglio ininterrotte.
- APP e Controllo Cocale con Monitoraggio in Tempo Reale: LUBA si integra perfettamente con il sistema smart home tramite Alexa o Google Assistant, consentendo il controllo vocale per una maggiore comodità. Attivate la funzione di monitoraggio del prato nel modulo visivo (per impostazione predefinita disattivato) per accedere alle registrazioni dello stato del prato in tempo reale. Gestite e monitorate il vostro prato senza fatica con l'app Mammotion, per un controllo completo da qualsiasi luogo.
- Navigazione Precisa RTK + Vision Potenziata da Lidar: Il robot raggiunge un posizionamento ad altissima precisione entro soli 2 cm. Rispetto ad altre tecnologie RTK, può ricevere fino a 40 satelliti in un 80% di bande di segnale aggiuntive, offrendo una velocità di connessione 4 volte maggiore e una stabilità incrementata del 30% in ombra. Nelle aree con interferenze di ombra (alberi o tetti), il sistema di posizionamento visivo garantisce percorsi di taglio continui e precisi per un’esperienza di cura del prato senza interruzioni
- Motore 32V per un Taglio Rapido e Potente: Vivi un'esperienza di cura del prato senza sforzo grazie alla piattaforma Energetica 32V, che conferisce al robot una potenza e una velocità di taglio eccezionali. Grazie alla tecnologia di Taglio a Doppio Disco, copre fino a 400 m² all'ora a una velocità di 0,7 m/s, con una larghezza di taglio di 330 mm. L'altezza di taglio regolabile da 3 cm a 9 cm permette di adattarsi facilmente a diversi tipi di erba, garantendo un prato perfettamente curato ad ogni passaggio.
- Ricarica Super Veloce in 45 minuti: GOAT è dotato di una batteria resistente che offre un'esperienza di ricarica super veloce, riducendo al minimo i tempi di inattività. Il robot può coprire 500 m² di terreno in appena 2 ore, incluso il tempo di ricarica.
- Rileva più di 200 Tipi di Ostacoli: Rispetto ai tradizionali sensori a ultrasuoni o paraurti, l'AIVI 3D di ECOVACS, combinando una fotocamera fisheye a 150° alimentata da algoritmi avanzati di IA e un Lidar 3D-ToF, può rilevare oltre 200 oggetti comuni nei giardini ed evitare tutto ciò che supera il limite di altezza preimpostato. Inoltre, il Lidar 3D-ToF misura accuratamente la distanza dagli ostacoli per fermarsi estremamente vicino. Questa tecnologia migliora evitamento degli ostacoli e sicurezza minimizzando le aree di taglio mancanti.
- Distanza lama-bordo di 5 cm & Taglio a bordo: GOAT semplifica la tosatura dei bordi con la precisione TruEdge, raggiungendo fino a 5 cm dagli ostacoli senza intervento manuale. Grazie al LiDAR 3D-ToF e a una fotocamera AI, distingue facilmente le aree di erba da quelle non erbose, anche in presenza di differenze di altezza, garantendo una tosatura uniforme. Questa tecnologia avanzata, supportata dall'apprendimento profondo AI, consente a GOAT di identificare con precisione i confini tosabili e di eseguire tagli sempre accurati.
- Robot tosaerba intelligente: mantieni il tuo prato curato ogni giorno automaticamente e senza preoccupazioni. Il robot copre una superficie fino a 500 m2 grazie al suo cavo perimetrale di 130 metri.
- Floating Cutting System e regolatore dell'altezza di taglio: i fogli di taglio si adattano alle irregolarità superficiali. Il robot è in grado di superare pendenze fino al 27%. Scegli l'altezza del taglio tra 20 e 50 mm. La larghezza del taglio è di 160 mm.
- Controllo APP: programma e seleziona l'altezza del taglio nell'APP CECOTEC da qualsiasi luogo.
- Water&Sun proof: il robot è impermeabile al suo livello IPX5 e dispone di protezione UV. Inoltre, il robot emette un livello sonoro di soli 61 dB.
- Display digitale e touchpad: blocca il robot con il codice PIN desiderato e controlla il robot grazie al pannello dei pulsanti touch.
- Il 96% degli Utenti è Pronto a Falciare entro 5 Minuti: Nessun filo di confine, nessuna mappatura manuale. Grazie alla visione AI potenziata da NetRTK, mappa automaticamente i bordi per garantire una copertura completa del giardino. Quando finite una tazza di caffè, YUKA mini è già pronto a partire.
- Più Leggero, ma Più Intelligente: YUKA mini si adatta alle vostre esigenze, gestendo fino a 15 zone di taglio con attività e direzioni personalizzate e creando percorsi automatici tra di esse, senza bisogno di sollevare manualmente. Impostate zone vietate per aiuole, piscine e aree gioco: YUKA mini le eviterà rigorosamente.
- La più Forte Capacità Fuoristrada RWD: Grazie al robusto sistema motore e alle ruote fuoristrada maggiorate, YUKA mini supera senza fatica pendenze fino al 50% e supera ostacoli verticali alti fino a 3,5 cm. Il motore di taglio da 88W è perfettamente adatto a gestire con facilità un'ampia gamma di tipi di erba.
- Hedgehog Guardian - Riconosce Oltre 200 Ostacoli: Dotato del chip AI 5 TOPs, garantisce un rapido riconoscimento degli oggetti e precise strategie di evitamento. YUKA mini è stato sottoposto a decine di migliaia di test nel mondo reale per garantire il massimo livello di sicurezza per il vostro giardino.
- Tripla Efficienza di Taglio: YUKA mini è dotato di un design a lama flottante con una larghezza di taglio di 190 mm, che assicura un'elevata efficienza con la capacità di tagliare fino a 150 m² di prato per ogni carica. Inoltre, l'altezza di taglio può essere facilmente regolata per adattarsi alle vostre preferenze.
Vantaggi e svantaggi del Robot tagliaerba senza filo perimetrale
Certamente, parlando di un robot tagliaerba senza filo perimetrale, si affronta una tecnologia abbastanza avvincente nel panorama del giardinaggio moderno. Questi dispositivi, alimentati in genere da batterie ricaricabili, sono progettati per muoversi autonomamente in un giardino e tagliare l’erba senza bisogno di un cavo perimetrale, tipicamente utilizzato per delimitare l’area di lavoro dei modelli tradizionali.
Se pensiamo ai vantaggi, il robot tagliaerba senza filo perimetrale offre una comodità senza pari. Non è più necessario passare ore a stendere e fissare un cavo nel terreno prima di poter iniziare a godere dei servizi del proprio robot. Questo permette agli utenti di risparmiare tempo prezioso e si evita anche un potenziale disturbo visivo nel giardino. Questa tipologia di robot utilizza sensori avanzati o il GPS per navigare, quindi la loro installazione è più rapida e fluida.
Tuttavia, parlare di vantaggi non può escludere una riflessione sui loro limiti. Senza un filo perimetrale, i robot tagliaerba dipendono fortemente dalla sofisticazione dei loro sistemi di navigazione e dai sensori per evitare ostacoli e determinare i confini del prato. In alcuni casi, è possibile che sperimentino difficoltà nel riconoscere aree complesse o nel manovrare attorno a ostacoli non convenzionali, cosa che potrebbe risultare in aree non tagliate o, peggio, in danni al dispositivo o a oggetti del giardino.
In conclusione, un robot tagliaerba senza filo perimetrale rappresenta senza dubbio una soluzione attraente per chi cerca massima comodità e minima manutenzione nel curare il proprio giardino. Considerando la scelta di tale dispositivo, è importante ponderare attentamente sia la praticità offerta da una configurazione senza filo sia i potenziali ostacoli che si potrebbero incontrare date le sofisticate esigenze tecnologiche di tale sistema di taglio.