Quando un armadio, una libreria o un mobile da cucina viene posato sul pavimento di casa, incontra inevitabilmente la realtà di superfici che raramente sono perfettamente planari. Mattonelle leggermente bombate, parquet che ha subito micro‐rigonfiamenti per l’umidità, cementine storiche con fughe irregolari: qualunque piccolo dislivello si traduce in un’oscillazione più o meno vistosa del mobile. […]
Come Togliere il Melograno dai Tessuti Senza Rovinarli
Il succo di melograno deve il suo rosso intenso a un cocktail di antocianine e tannini idrosolubili: molecole piccole che penetrano rapidamente nelle fibre e, una volta ossidate dall’aria, si legano in modo quasi indelebile. Agire in fretta, lavorando a bassa temperatura e con detergenti lievemente acidi, consente di sciogliere questi cromofori senza scolorire o […]
Come Scongelare la Bottarga
Scongelare la bottarga richiede la stessa delicatezza con cui, originariamente, è stata stagionata: un passaggio freddo–freddo che rispetti la struttura proteica del sacco ovigeroso e un’asciugatura che impedisca alla superficie di assorbire umidità indesiderata. Se la bottarga è arrivata a casa sotto vuoto e poi finita in freezer, la prima mossa è riportarla nel punto […]
Come Ottenere la Liberatoria per un Assegno
La liberatoria per un assegno è il documento, rilasciato dal beneficiario o dal suo avente causa, che certifica l’avvenuto pagamento del titolo o comunque l’estinzione del debito sottostante. In Italia essa svolge un ruolo cruciale ogni volta che l’assegno, per ragioni di scoperto o di irregolarità formale, non viene onorato alla prima presentazione e finisce […]
Quanto Deve Essere Potente l’Aspirapolvere
La tentazione di scegliere un aspirapolvere basandosi soltanto sui watt scritti sull’etichetta è forte, perché sembra un dato immediato: più alto è il numero, più forte sarà l’aspirazione. In realtà la potenza elettrica assorbita indica quanta energia il motore preleva dalla presa, non quanta forza di sollevamento esercita sulla polvere. Fra il consumo e il […]
Come Igienizzare il Condizionatore
Quando si parla di climatizzatore domestico la mente corre subito ai filtri pieni di polvere o al getto d’aria che perde efficienza; in realtà l’operazione di igienizzazione va ben oltre il togliere qualche batuffolo di lanugine. Dentro lo split si sviluppa un microclima caldo-umido dove batteri, lieviti e funghi trovano condizioni ideali per moltiplicarsi: l’evaporatore […]